Home » “Aumento per queste bollette!”: pazzesco, ecco quali

“Aumento per queste bollette!”: pazzesco, ecco quali

aumento bollette

Il tema caro bollette colpisce praticamente ogni cittadino italiano ed europeo seppur con alcune distinzioni, trattandosi di una “fastidiosa necessità” di cui comprendiamo bene il senso. Nonostante questo le fatture energetiche rappresentano una tematica molto chiacchierata praticamente da sempre, ma nelle ultime settimane l’argomento è tornato di grande attualità.

I primi mesi di questo 2022 infatti saranno piuttosto difficili per i cittadini, visto che l’ARERA, ossia l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha segnalato rincari importanti nel primo trimestre del nuovo anno, che interessano in maniera importante sia le fatture energetiche che quelle del gas.

“Aumento per queste bollette!”: pazzesco, ecco quali

L’Autorità dell’energia ha infatti segnalato un incremento del prezzo di queste forniture dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022 pari a +55% di quella della luce, mentre per quella del gas del +41,8%, rispetto allo stesso periodo del 2021, con una media calcolata del 334 euro.

aumento bollette

I rincari sono dovuti principalmente ad una maggiore richiesta energetica da parte dei paesi dell’Unione Europea, che deve per forza di cose affidarsi a paesi fuori dalla zona Euro, inoltre subentrano anche altri costi burocratici.

L’esecutivo ha addirittura limitato questi rincari con alcune agevolazioni, così da non far lievitare ulteriormente i rincari fino al (65% della bolletta dell’elettricità e del 59,2% di quella del gas), come segnalato dalla stessa Arera e dal ministro dell’economia Daniele Franco.

Agevolazioni

Per i nuclei familiari che arrivano a 3 componenti e non “sforano” un ISEE di 8.265 euro o per i nuclei con 4 o più membri e ISEE sotto i 20mila euro sono previsti degli sconti erogati automaticamente in bolletta, che sono percepiti anche da chi gode del Reddito di Cittadinanza o di Pensione di Cittadinanza, oppure per i malati gravi che richiedono apparecchiature specifiche a casa. Questi sconti sono fanno risparmiare da 128 euro fino a 177 per i nuclei più numerosi.

Gli sconti sono calcolati ed erogati in maniera automatica, dopo aver presentato l’ISEE e la DSU, la Dichiarazione Sostitutiva Unica.