Nuovo iPhone economico: incredibile, ecco quanto costerà

Sono in tanti a sognare di ossedere un iPhone, magari rovando una occasione per un iPhone economico. Sicuramente ci sono molti che lo ritengono un lusso non necessario, un prezzo esagerato per quello che può darvi in cambio. Ma tanti altri la pazzia la farebbero comunque; sia per l’aspetto tecnologico dell’articolo, sia per l’immagine che ha assunto nella nostra società possedere un prodotto particolarmente ricercato e famoso.
Ebbene se sei in questa seconda categoria, è bene che tu sappia che Apple ha pensato già in passato ad iPhone più economici, ma comunque validi. Insomma articoli che puntassero a quella fascia di pubblico al momento completamente distante – economicamente parlando – dal prodotto della mela.
Storia ed evoluzione dell’iPhone economico
In realtà di questo si parla già da un bel po’ nei quartieri generali Apple e per delle ragioni prettamente economiche. Il prezzo dei device Apple infatti è sempre stato, quasi in modo curioso, una delle caratteristiche dei prodotti. Qualunque cittadino medio infatti associa la parola iPhone a smartphone super costosi e per gente particolarmente ricca. Sebbene questo abbia in realtà significato per molto tempo un successo per Apple, con il passare del tempo, ci si è accorti che tagliare una grossa fetta di mercato dai propri clienti, non è la mossa più giusta. Per questo già nel 2016 Apple lanciò l’iPhone SE che quest’anno è pronto a fare ritorno in una versione migliorare e aggiornata con la versione SE 3.
Questo rinnovato lancio in realtà doveva avvenire tempo fa; ma tra il problema di mancanza di materie prime e la stessa pandemia, questo è stato spesso rimandato. Oggi questi problemi non sono affatto risolti, ma semplicemente Apple non può più attendere oltre.
Costo, caratteristiche e data di lancio
Al momento non si ha una data ti lancio per questo nuovo prodotto; ma come in ogni ambiente, anche in questo ci sono rumors e dicerie che corrono incontrollati. Si parla infatti di aprile come possibile mese designato al lancio del nuovo device Apple, in particolare è sbucata fuori da alcune indiscrezioni la data del 3 aprile 2022. Questa data ovviamente va presa con le doverose perplessità, ma non ci resta che aspettare e vedere.
Le caratteristiche saranno sicuramente quelle di un prodotto moderno. Non potranno mancare le compatibilità con il 5G, fotocamere assolutamente performanti e sistemi operativi affidabili e validi che hanno reso Apple così apprezzata dagli esperti.
In conclusione arriviamo al prezzo; anche in questo caso non abbiamo molti punti di riferimento, ma come detto si punta a una fascia di pubblico completamente differente dal solito cliente Apple, quindi sicuramente il prezzo non potrà che oscillare sotto i 500 euro. Ricordiamo che ad oggi l’iPhone più economico di sempre è stato l’SE 2 con 494 euro.