Fino a 25 mila euro per questa vecchia moneta: ecco quale cercare

Le monete costituiscono uno dei principali “strumenti” di pagamento nelle economie odierne, anche se l’invenzione della moneta “metallica” risale a svariati secoli or sono. Il primo metallo ad essere stato utilizzato per la coniazione d questi oggetti è stato l’oro, dapprima utilizzato come merce di scambio e poi come elemento principale per le monete.
Negli ultimi secoli, approssimativamente dalla rivoluzione industriale il denaro in formato metallico ha trovato grande diffusione anche per il continuo evolversi delle economie, al punto che a partire dal 18° secolo ogni nazione in pratica ha sviluppato una propria zecca di stato. La lira è nata addirittura prima dell’Unità d’Italia, sviluppata dai regni indipendenti dell’Italia meridionale.
Fino a 25 mila euro per questa vecchia moneta: ecco quale cercare
Proprio a partire dalla prima metà del 19° secolo le diverse tipologie di lira italiana in formato metallico hanno iniziato ad essere coniate dalle zecche locali. A partire dalla metà del secolo il paese entrò in pieno Risorgimento e trovo una prima unificazione vera nel 1861, che diventò totale meno di 10 anni dopo, con l’annessione dello Stato pontificio.
Le emissioni più interessanti anche dal punto di vista storico risalgono a quel periodo, un esempio è dato dalla moneta da 10 lire, nella fattispecie quella coniata dalle Regie provincie dell’Emilia nel 1860, poco prima dell’unificazione del paese.
Realizzata completamente in Oro 900% presso la zecca di Bologna, viene definita nominalmente Re Eletto, per la raffigurazione di quello che sarà di li a breve il primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II su uno dei due lati, mentre sull’altro presenta due rami di lauro incrociati. Si tratta di un’emissione molto caratteristica, ma anche estremamente rara, dato che la tiratura non raggiunge i 1200 pezzi. Per questo motivo un esemplare in buone condizioni vale diverse migliaia dai euro fino a 25 mila euro per un esemplare in Fior di Conio, pressochè introvabile.