Quanto guadagnerà Amadeus a Sanremo? La cifra è da brividi

Amadeus è il conduttore designato per la 72° edizione del Festival di Sanremo, ruolo che aveva già ricoperto nelle edizioni 2020 e 2021. Oltre ad essere il presentatore e conduttore, Amadeus sarà anche il direttore artistico della kermesse che andrà in scena dal 1° al 5 febbraio 2022.
Amadeus sarà affiancato da ben cinque co-conduttrici, Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli, oltre che da Fiorello, inossidabile “spalla” del conduttore televisivo ravennate.
Quanto guadagnerà Amadeus a Sanremo? La cifra è da brividi
Il Festival di Sanremo rappresenta una tradizione estremamente radicata, che negli ultimi anni ha avviato una netta politica di “svecchiamento”, sia dal punto di vista artistico che di “ambiente”: le ultime edizioni hanno visto un enorme crescita in termini di popolarità tra i giovani, e la vittoria del Maneskin dell’edizione 2021 ha confermato questo trend.
Amadeus è stato riconfermato alla guida del Festival sopratutto per una innegabile capacità di gestire anche le situazioni più problematiche, come l‘assenza di pubblico nella scorsa edizione, e dopo aver “guidato” anche il Festival di Sanremo Giovani lo scorso anno è stato chiamato nuovamente a vestire i panni del conduttore del festival della musica italiana.
Quanto guadagnerà Amadeus a Sanremo 2022? Non esistono fonti ufficiali ma diversi rumors parlano di un compenso che si aggira tra i 500mila ed i 600mila euro, più precisamente la cifra più accreditata dovrebbe essere intorno ai 580mila euro. Non poco, ma in linea con le ultime conduzioni del Festival, che evidentemente hanno rappresentato un investimento fruttuoso per la Rai, vista la riconferma dell’affermato conduttore, che ha iniziato la propria carriera nel mondo dello spettacaolo come DJ negli anni 80, assieme all’amico Jovanotti.
Tornando al cachet, si tratta quindi di una cifra in linea con le passate edizioni, addirittura pari o di poco inferiore a quello di diversi cantanti molto famosi (Claudio Baglioni nel 2017 percepì un compenso non inferiore), e non si tratta neanche di un “record” pe Amadeus che percepirà cifre non lontane da 1 milione di euro per programmi come L’anno che Verrà.