Allerta MPS: “Non aprite questi messaggi, attenzione!”

MPS, ossia Monte dei Paschi di Siena rappresenta uno dei gruppi bancari italiani più conosciuti ed influenti, nonchè il primo istituto di credito riconosciuto al mondo, essendo stato sviluppato alla fine del 15° secolo; nel corso degli ultimi decenni ha dovuto affrontare diverse vicissitudini che hanno portato lo stato italiano a farsi carico di gran parte dell’operato della storica banca, al punto che oggi l’azionista di maggioranza del Gruppo Montepaschi risulta essere proprio lo stato italiano, con il 68,2% del capitale sociale.
Allerta MPS: “Non aprite questi messaggi, attenzione!”
Cattive gestioni, investimenti errati ed in generale una situazione spesso problematica ha portato il Gruppo MPS ad essere particolarmente chiacchierato, anche per l’enorme influenza anche in ambito europeo.
Il nome MPS è associato anche ad una tipologia di servizi telematici che hanno portato il gruppo ad essere anche tra le prime banche italiane in termini di “traffico telematico” del nostro paese, anche se ciò ha portato MPS a dover gestire diverse problematiche di sicurezza.
In maniera piuttosto costante infatti i titolari della banca possono riscontrare alcuni messaggi, sia email che SMS che impongono la loro attenzione: il contenuto è spesso “allarmante” (ATTENZIONE! Un dispositivo non autorizzato risulta connesso al conto oppure ATTENZIONE! Accesso anomalo alle ore…) e presenta in tutti i casi un link sottostante, che tuttavia non deve assolutamente essere seguito.
La motivazione è molto semplice, si tratta di un tentativo di phishing, ossia una truffa che mira a rubare i dati sensibili dell’utente proprio attraverso il link citato. che opera sia con la semplice attivazione che simulando una pagina che ricorda in maniera più o meno fedele, quella di banca MPS, che invece non effettua assolutamente questo tipo di comunicazione.
Il consiglio è quello di contrassegnare come spam questi messaggi, bloccando quindi l’arrivo di nuove notifiche fasulle, e magari segnalare il tutto al Monte Paschi di Siena attraverso l’indirizzo email dedicato digital.banking@mps.it oppure attraverso il numero verde 800 603030.