Home » Fino a 20 mila euro se hai questa vecchia moneta da 500 Lire

Fino a 20 mila euro se hai questa vecchia moneta da 500 Lire

500-lire-argento-caravelle

In quasi 2 secoli di storia, la lira ha costituito la moneta utilizzata nel nostro paese e una delle più simboliche del vecchio continente, valuta che ha subito grandi variazioni nell’ambito concettuale, estetico e del potere d’acquisto.

La lira è stata utilizzata a partire dalle prime decadi del 19° secolo dai regni indipendenti dell’Italia per poi divenire la valuta ufficiale del Regno d’Italia a partire dalla proclamazione di unità del paese, nel 1861, ruolo che ha mantenuto seppur con numerosi cambiamenti, fino al 2002, quando è stata sostituita dall‘euro.

Lire da collezione

L’Italia ha vissuto due secoli di grandi stravolgimenti sociali e politici, e queste variazioni sono testimoniate anche dalle emissioni monetari, ecco perchè già da prima dell’arrivo dell’euro la valuta nostrana risultava già tra le più collezionate, e molti esemplari sono divenuti iconici. Tra questi spicca ad esempio la 500 lire d’argento, prima emissione metallica di tale valore coniata nel nostro paese, in concomitanza con il Boom economico del secondo dopoguerra.

Fino a 20 mila euro se hai questa vecchia moneta da 500 Lire

Non si tratta di un’emissione rarissima in senso assoluto, visto che anche oggi le 500 lire Caravelle sono discretamente diffuse tra i collezionisti e non hanno un valore così alto, eccezion fatta per le rarissime Caravelle con le bandiere al contrarioCaravelle sbagliate.

Con questa nomenclatura si fa riferimento ad un numero molto limitato di queste emissioni realizzate come prova nel 1957, un anno prima della prima circolazione ufficiale della valuta, e sono facilmente riconoscibili per le bandiere sulle vele delle imbarcazione rivolte a sinistra anzichè a destra, oltre alla scritta Prova riportata in basso a sinistra.

Il numero estremamente limitato (circa duemila, ma gli esemplari “superstiti” sono circa la metà ad oggi) oltre al particolare contesto hanno reso questa emissione specifica particolarmente ambita sia dai collezionisti italiani che stranieri: la valutazione “minima” è di 5000 euro per un esemplare in buone condizioni, valore che aumenta con condizioni sempre migliori, fino ad avvicinarsi a esemplari messi all’asta con cifre che sono arrivate fino a 20.000 euro.

500-lire-caravella