Home » Postepay, allerta in tutta Italia: ecco cosa non potrai più pagare

Postepay, allerta in tutta Italia: ecco cosa non potrai più pagare

postepay pagare novità negativo

Il “dominio” nel campo delle carte prepagate di Postepay è lungi dall’essere scalfito, anche a causa di un certo potere “concettuale” che i prodotti telematici di Poste Italiane hanno assunto nelle ultime due decadi.

Diffusione

L’epopea di Postepay ha infatti avuto inizio nel 2003, in un contesto ancora poco abituato alle carte prepagate, pur già operanti in Europa, e proprio questa capacità di arrivare prima di tanti altri, anche grazie alla diffusione capillare degli uffici postali, che hanno permesso a partire dal quell’anno di ottenere la versione Standard della celebre carta prepagata utilizzabile sia nei negozi fisici che online, al pari di una carta di credito semplicemente “ricaricandola” presso gli sportelli e le ricevitorie abilitate.

Alla Standard si sono aggiunte altre versioni come la Evolution, dotata di IBAN, e le più recenti Green Digital, oltre alle versioni specificamente concepite per l’utenza lavorativa.

Postepay, allerta in tutta Italia: ecco cosa non potrai più pagare

Postepay

Questa differenziazione ha portato a nuovi traguardi ma anche esposto i prodotti Postepay a diventare uno dei bersagli preferiti del phishing, la tipologia di truffa telematica più comune a questi servizi, ecco perchè, come da regolamentazioni europee, sono state aumentate le misure di sicurezza così da rendere più complicato da parte dei malintenzionati accedere ai dati sensibili degli utenti, oltre fornire uno step in più in fase di pagamento.

Ciò ha diminuito sensibilmente la possibilità di fare acquisti sbagliati e di subire truffe che sfruttano proprio la facilità di acquisto, ma ciò ha portato anche la difficoltà o addirittura l’impossibilità di utilizzare la Postepay in siti che non prevedono l’utilizzo del sistema psd2, ossia l’associazione del proprio account ad un numero di telefono così da dare il “via libera” ad un eventuale transazione di denaro attraverso l’invio di un codice tramite SMS.

Portali e siti di acquisti, sopratutto quelli al di fuori della zona Euro, che non aderiscono a questo sistema, non saranno più compatibili con la Postepay.