Home » Qual è lo stipendio medio di un insegnante in Italia? Ecco la sorprendente risposta

Qual è lo stipendio medio di un insegnante in Italia? Ecco la sorprendente risposta

stipendio medio insegnante

La scuola rappresenta un ambito fondamentale per lo sviluppo e l’educazione delle nuove generazioni, formando di fatto sia la futura classe dirigente quanto la capacità decisionale dei comuni cittadini: attraverso la gestione delle risorse inerenti al sistema scolastico è di fatto possibile avere un’idea relativamente precisa su “quanto puntare” sulla didattica.

Vocazione

Chi decide di diventare insegnante lo fa anche e sopratutto per vocazione, trattandosi di una tipologia di lavoro che richiede grande attitudine ed abnegazione ma che ovviamente deve fornire anche un reddito sufficiente per “tirare avanti”. Negli ultimi mesi, anche a causa del Covid, si è ritornati a parlare con insistenza della situazione legata sia agli studenti che agli insegnanti, categoria spesso non valorizzata sia “moralmente” che economicamente, a causa sopratutto di ristrettezze economiche, dovute a politiche non orientate a migliorare il sistema didattico nazionale.

Qual è lo stipendio medio di un insegnante in Italia? Ecco la sorprendente risposta

Per questo motivo la percezione è quella che gli insegnanti siano dei sottopagati, anche se paragonati ai “colleghi” europei. Ma quanto c’è di vero?

Nonostante i nuovi stanziamenti di risorse, la situazione economica legata alla scuola, seppur in lieve miglioramento, non è particolarmente positiva: lo stipendio medio va infatti calcolato prendendo in esame diversi gradi di insegnamento, nonchè anche “l’anzianità” di servizio.

Lo stipendio annuo di un insegnante della scuola dell’infanzia si aggira tra i 18.000€ ed i 26.000€, scuola elementare fornisce salari sensibilmente maggiori che possono superare i 32.000 € per gli insegnanti di scuola secondaria, seppur dopo i 35 anni di servizio.

Prendendo in esame gli insegnanti di scuola superiore la media annua lorda è di poco superiore a 26 mila euro, di poco superiore al Portogallo e inferiore a quella della Francia (29 mila euro), più distanziate la Spagna, l’Austria, la Svezia, la Norvegia e la Danimarca, fino ad arrivare alla Germania con quasi 60.000 € annui, senza parlare poi di Lussemburgo (76.000 €) e Svizzera (94.000 €), che sono realtà economiche comunque molto differenti da quelle della maggior parte d’Europa.

stipendio medio insegnante