Quanto guadagnano gli ospiti di Sanremo? Ecco la verità

Sanremo rappresenta l’Italia sotto molti punti di vista, oltre ad essere considerato il Festival della musica nostrana per eccellenza: al di là del contesto canoro, le serate dell’Ariston rappresentano il nostro paese anche dal punto di vista strettamente culturale e “folkroristico”, anche se da diversi anni sta perdendo la nomea di show oramai anacronistico, trasformandosi in qualcosa appetibile anche dalle nuove generazioni, come testimoniato anche dalla vittoria dei Måneskin nell’edizione 2021 ha infatti portato al successo un gruppo rock tradizionale, decisamente distante dai classici canoni dei partecipanti al Festival, almeno secondo la percezione comune.
Critiche
Il Festival di Sanremo è quindi anche un vero e proprio contenitore culturale che nel corso delle ultime edizioni ha visto la partecipazione di numerosi ospiti piuttosto famosi come attori, caratteristi, giornalisti, oltre a personalità del mondo della musica.
Trattandosi di uno show mainstream, le critiche non si sono arrestate anche con “l’ammodernamento” del format, considerata anche la durata delle serate che si è progressivamente allungata a causa anche dei numerosi sketch, da tempo un vero e proprio marchio di fabbrica dello show.
Quanto guadagnano gli ospiti di Sanremo? Ecco la verità
Anche l’argomento compensi è frutto di numerose polemiche, visto che spesso questi sono considerati spropositati o comunque degni di attenzione da parte del grande pubblico.
L’edizione 2022 di Sanremo sarà densa di ospiti importanti, e ciò ha portato gran parte dei fans a provare curiosità in merito ai cachet dei partecipanti: se Amadeus può vantare quello più cospicuo, essendo il presentatore delle 5 serate, le “spalle” come Fiorello e Checco Zalone non dovrebbero percepire somme inferiori ai 50 mila euro, anche se una presenza così importante come Laura Pausini potrebbe guadagnare cifre sensibilmente superiori, idem per quanto riguarda Roberto Benigni.
Le cinque conduttrici, che si susseguiranno nel corso delle serate, potranno godere di un cachet pari a 25 mila euro cadauna, mentre i vincitori della passata edizione, i Måneskin potrebbero guadagnare poco meno di 80 mila euro, visto il successo globale.
I cantanti “Big” come al solito percepiranno un indennizzo a mo di rimborso pari a 48 mila euro.