Home » Ecco la moneta da 200 Lire che vale tantissimo: FOTO

Ecco la moneta da 200 Lire che vale tantissimo: FOTO

200 lire

Apparentemente la moneta da 200 lire è solo una delle svariate emissioni che hanno contraddistinto il 20° secolo della storica valuta italiana, andata ufficialmente “in pensione” nel 2002, esattamente 20 anni fa. Tuttavia questa tipologia di monete presenta alcune peculiarità interessanti che l’hanno resa per certi versi unica, oltre che immediatamente riconoscibile da parte della popolazione italiana.

Particolarità

Prima di tutto la 200 lire ha rappresentato un’emissione “giovane”, che di fatto è stata sviluppata a partire dal 1977, non esistendo in precedenza se non in variante cartacea, e rispetto alla stragrande maggioranza delle monete del tempo ha un aspetto dorato, conferito dalla composizione totalmente in bronzital, una lega composta da rame e alluminio, utilizzata anche per la parte centrale delle 500 lire, e per quella esterna delle 1000 lire moneta.

Ecco la moneta da 200 Lire che vale tantissimo: FOTO

Trattandosi di un’emissione molto comune fin da subito, la 200 lire più rare sono anche quelle più “particolari”: non tenendo conto delle numerose emissioni commemorative (interessanti ma purtroppo anche piuttosto frequenti e quindi poco “danarose” in fase di vendita), la 200 lire più rara e preziosa è sicuramente quella di prova, datata 1977 e riconoscibile da qualsiasi altro esemplare coniato successivamente solo per la scritta prova presente in piccolo sul lato dove è presente il valore nominale, sulla destra:

200 lire prova

Per l’appunto, si tratta di esemplari non destinati alla circolazione, esistenti in soli 1500 esemplari. Il modello è stato poi ufficialmente adottato senza modifiche fino al 2001, anno in cui la produzione è stata arrestata. Un esemplare in eccellenti condizioni, con pochissimi difetti vale dai 400 ai 500 euro, uno in Fior di Conio senza alcun tipo di segno di usura visibile può superare gli 800 euro.

Altri esemplari interessanti sono rappresentati da errori di conio come la mezzaluna e la testa pelata. La prima è riconoscibile per la sbavatura presente sul collo della donna, frutto di un errore durante la coniatura, che può far valere una moneta dai 50 ai 200 euro. La seconda presenta l’assenza di capelli sul profilo femminile, e può valere fino a 150 euro.

200 lire mezzaluna

200 lire testa pelata