Incredibile, ecco cosa sta succedendo a Bitcoin!

Bitcoin ha avuto un “sali scendi” piuttosto consistente in questa prima parte di 2022 che ha portato una fetta degli investitori che hanno scelto di puntare sulla criptovaluta di riferimento: il contesto delle criptovalute in senso ampio del termine è in enorme fermento per alcune novità, sia nell’ambito del mercato ma anche relative a questioni politiche.
Su e giù
I BTC infatti come la quasi totalità delle valute basate sulla crittografia risultano da organi, entità bancarie e governi contrali, risultando quindi “influenzabile” esclusivamente dalla domanda e “risposta” del mercato in merito ai tokens associati. Il ruolo di Bitcoin non è solo quello di influencer per le altre criptovalute “maggiori” come Ethereum, ma a sua volta viene influenzato dal mercato come avvenuto a più riprese nel coro del 2021, come risultato evidente sopratutto nelle ultime settimane di dicembre dove il valore di un singolo BTC si è ridotto di molto anche a causa della crisi energetica di paesi come il Kazakistan, che da svariati anni è divenuto uno dei principali trader.
Il recente rialzo, coinciso con l’ultima settimana di gennaio, ha visto i BTC ritornare su valori superiori a 43.000 dollari, anche a causa di una fase di stallo dei mercati tradizionali (sopratutto quelli asiatici, influenzati dal capodanno lunare cinese).
Incredibile, ecco cosa sta succedendo a Bitcoin!
La tendenza “ballerina” arriva anche dalle criptovalute di nuova generazione, ossia quelle relative ai metaversi e al “boom” dei NFC, ossia i token non fungibili sempre più presenti anche al di fuori dei contesti economici, visto che sempre più produttori videoludici li stanno integrandi all’interno dei propri prodotti.
I prossimi mesi saranno importanti per Bitcoin, che dovrà obbligatoriamente fare i conti con piattaforme tecnologicamente più avanzate e anche maggiormente appetibili. Si tratta di una fase delicata per la principale cripto che ha comunque saputo adattarsi a contesti che la vedevano inizialmente sfavorita.