Home » Quanto valgono le 5 Lire con il delfino sul retro? Ecco la risposta

Quanto valgono le 5 Lire con il delfino sul retro? Ecco la risposta

5 lire delfino

La lira italiana ha ancora riservato un “posto speciale” nei cuori di milioni di italiani che a partire dal 2002 hanno dovuto adattarsi all’euro, la valuta europea condivisa oggi da oltre 320 milioni di cittadini del continente. Il passaggio ad un tipo di moneta così radicale ha ovviamente richiesto del tempo, ed oggi a distanza di 20 anni il processo di adattamento è oramai completato, anche se l’effetto nostalgia relativo al vecchio conio nostrano è sempre piuttosto importante.

Sono molte infatti le emissioni che ancora oggi risultano essere immediatamente riconoscibili ancora oggi, come la 50 e la 100 lire ma anche numerose emissioni cartacee.

Quanto valgono le 5 Lire con il delfino sul retro? Ecco la risposta

Una delle più longeve risulta essere la moneta da 5 lire, che è stata sviluppata in un arco di tempo piuttosto elevato, sebbene in due specifiche versioni: la prima, conosciuta come PegasoOlivo ha avuto “vita breve”, coniata dal 1946 al 1950, e la più longeva Delfino, riconoscibile per il mammifero marino presente su uno dei due lati.

La Delfino è stata coniata dal 1951 al 2001, con una “pausa” dal 1956 al 1966 ed ha avuto una larghissima diffusione almeno fino agli anni 80, quando la progressiva perdita di valore causata anche dall’inflazione ha reso queste emissioni sempre meno utilizzate.

Si tratta di monete importanti dal punto di vista collezionistico ma anche dal punto di vista economico possono regalare soddisfazioni, in particolare le emissioni sviluppate in una annata in particolare: nel 1956 infatti la zecca di Roma realizzò solo 400.000 5 lire Delfino, per questo motivo le emissioni da 5 lire in questione possono valere da 100 euro fino ad addirittura 3.500 euro, se l’esemplare è in Fior di Conio.

Quasi tutte le altre annate non fanno guadagnare più di 3 euro per singolo esemplare, eccezion fatta per due errori di conio, uno datato 1969, riconoscibile per il primo “1” della data capovolto, dettaglio che fa valere una moneta di questo tipo fino a 90 euro, e alcune monete del 1989 che presentano il timone rovesciato. Queste monete possono valere dai 5 ai 20 euro.

5-lire delfino moneta