Ottenere rimborsi Postepay: ecco tutto quello che devi fare

Dovete chiedere rimborsi Postepay? Può capitare che un pagamento effettuato con la carta prepagata Postepay non vada in porto, ma che vi ritroviate comunque sul conto l’addebito dei soldi. In altri casi è possibile che si riscontrino sul conto degli addebiti di cui non si conosca l’origine.
In entrambi questi casi è importante capire cosa fare per ottenere il rimborso sulla casta Postepay. È necessario compilare qualcosa, fare delle segnalazioni, oppure il tutto avviene in modo automatico? Naturalmente, ogni situazione richiede un diverso tipo di intervento. Vediamo insieme come fare.
Ottenere rimborsi Postepay quando il pagamento si interrompe
Quando si effettua un acquisto con la carta prepagata Postepay, può capitare che il pagamento non vada a buon fine e si interrompa. I motivi possono essere numerosi, come il credito non sufficiente, ma solitamente, controllando i movimenti e il saldo finale, si può notare che i soldi sono stati prelevati.
Cosa fare per riaverli indietro?
Per prima cosa specifichiamo che quando un pagamento non va a buon fine, il denaro non viene prelevato, ma semplicemente congelato. Per questo motivo, non dovremo fare altro che attendere. Nel giro di qualche giorno i soldi verranno scongelati e li ritroveremo sull’estratto conto della nostra ricaricabile. In caso di dubbi o ritardi, potremo sempre contattare il numero verde di Poste Italiane per chiedere chiarimenti.
Rimborsi Postepay per addebiti non autorizzati: cosa fare
Ultimamente capita a molti utenti di trovare sul proprio estratto conto Postepay degli addebiti per operazioni non effettuate. Si tratta di una delle tante truffe via web, messe in atto da hacker esperti i quali, in questo caso, riescono a sottrarre piccole somme, dai 4 ai 10 euro alla volta, accreditandole a Google Store, il negozio virtuale di Google. Gli addebiti vengono ripetuti più volte al giorno, fino a raggiungere anche i 100 euro in 24 ore.
Come fare per riavere indietro i propri soldi?
Per prima cosa verificate tutti i movimenti e controllate se ne compaiono alcuni che non sono stati autorizzati da voi. Se qualcosa non va, è importante bloccare subito la carta, utilizzando il numero verde di Poste Italiane, e fare una denuncia ai carabinieri.
A questo punto, sarà possibile ottenere una nuova carta prepagata.
Ottenere rimborso Postepay: compilare il modulo
Per ottenere il breve tempo un rimborso di tutte le somme sottratte, è possibile compilare un modulo online messo a disposizione da Poste Italiane al fine di far fronte a questo grave problema.
Nel modulo, oltre i dati anagrafici, dovrete indicare tutte le operazioni che non avete fatto voi; evidenziate non solo l’importo e il luogo, ma anche l’ora e la data.
Per finire sarà necessario indicare dove si desidera ricevere l’accredito, se su una nuova carta Postepay, su un conto corrente o altro.
Terminata la compilazione, sarà possibile inviare il modulo a Poste Italiane insieme a un documento d’identità, alla stampa dell’estratto conto con indicati tutti i movimenti non autorizzati e alla copia dell’atto di denuncia.
La spedizione potrà avvenire tramite PEC, fax, posta semplice o raccomandata con ricevuta di ritorno.