Monete rare da 2 euro: quali sono le più pagate?

Con l’arrivo dell’euro nelle vite di decine di milioni di cittadini europei, l’impatto della valuta che ha fatto il suo esordio oramai 20 anni fa è stato inizialmente problematico a tratti, sopratutto presso le popolazioni maggiormente legati alla propria valuta. In maniera quasi “improvvisa” anche la popolazione italiana ha dovuto adattarsi ad una nuova serie di monete e banconote completamente nuove che hanno molto presto fatto parte della quotidinanità. Alcune emissioni sono diventate da subito riconoscibili come le monete da 1 e 2 euro.
Monete rare da 2 euro: quali sono le più pagate?
In particolare queste ultime costituiscono il “taglio” monetario più elevato e non caso rappresenta il formato scelto per la creazione degli euro commemorativi, ossia tirature limitate a singoli anni che omaggiano eventi o personaggi particolarmente importanti di una determinata nazione. Questa tradizione, iniziata nel 2004 con gli euro commemorativi della Grecia, prosegue tutt’ora e rappresenta in molti casi la parte più interessante di questa forma di monete. Ecco quali sono le più “pagate”:
2 euro Grace Kelly – Monaco
La moneta da 2 euro più rara in assoluto è stata coniata dal principato di Monaco nel 2007, a distanza di 25 anni dalla prematura scomparsa della principessa Grace Kelly di Monaco. Solo 20.001 esemplari sviluppati per i collezionisti per una moneta che supera agevolmente i 1000 euro, mentre il valore medio si attesta sui 2500 euro.
2 euro Anniversario della costruzione della Fortezza della Rocca – Monaco
Anche questa moneta sviluppata dal Principato di Monaco nel 2015 può acquisire valori molto elevati: omaggia l’800° anniversario della costruzione della Fortezza della Rocca di Monaco. Oltre 1000 euro per un esemplare in Fior di Conio.
2 euro XX giornata mondiale della gioventù – Città del Vaticano
Altro esemplare realizzato da un micro stato, i 2 euro che commemora la XX Giornata mondiale della gioventù, che mette in evidenza una raffigurazione della Cattedrale di Colonia sovrastata da una stella cometa. Il valore supera i 210 euro per un esemplare in perfette condizioni.
2 euro Vaticano “Sede Vacante”
A seguito della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, il Vaticano ha distribuito in numero limitato la seconda serie della moneta da 2 euro, contraddistinta dallo stemma del Cardinale Camerlengo e l’emblema della Camera Apostolica, al posto del consueto ritratto del Papa. 170 euro di valutazione massima per una di queste rare monete.