La diffusione dei prodotti Postepay ha sicuramente contribuito a normalizzare ed a migliorare il rapporto di milioni di italiani verso la moneta elettronica, un tempo appannaggio quasi totale dei titolari di conto corrente. Solo questi ultimi, per molto tempo, hanno infatti avuto la possibilità di sfruttare circuiti di pagamento utilizzando una tessera magnetica, ma la situazione è radicalemtne cambiata nelle ultime due decadi con l’affermazione dei prodotti telematici sviluppati e distribuiti da Poste Italiane. Cosa fare tuttavia quando la Postepay non funziona?
Leggi anche:
Diffusione capillare
Dal 2003 Poste Italiane mette a disposizione la carta Postepay, una carta di debito (chiamata anche prepagata) che permette di usufruire della maggior parte dei servizi di pagamento, sia per gli acquisti in loco che online, oggi sempre più diffusi. Nel corso degli anni è stata migliorata ed ampliata la gamma di servizi relativi, permettendo agli utenti di trasferire denaro attraverso l’applicazione ufficiale, oltre che di pagare bonifici, bollettini e quant’altro. Alla Standard si sono aggiunge numerose altre tipologie di carte per un utilizzo più specifico come la Evolution, la Green e la Digital. Tutte mantengono la peculiarità di essere slegate da qualsiasi tipo di conto corrente.
Postepay non funziona? Ecco cosa succede
I circuiti di pagamento sfruttati sono Visa e Mastercard, diffusi in quasi ogni forma di esercente, mentre per i servizi telematici come le operazioni di prelievo ma anche quelle relative al controllo del saldo Poste Italiane utilizza un proprio circuito, che viene sfruttato anche per confermare gli acquisti online. Questo può risultare inaccessibile in specifici orari in cui i server adibiti.
Poste ha effettivamente confermato la sospensione delle notifiche di pagamento dalle 2.00 alle 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana, mentre per tutti gli altri giorni nell’arco di tempo 2.00-2.10 di notte, blocco che risulta essere presente sia tramite sito ufficiale o app adibita, ma anche per gli ATM. Anche acquistare online, utilizzando una Postepay, in questi specifici orari può portare alla comparsa di un generico errore momentaneo.