Home » Incredibile, ecco quanto vale la banconota con Maradona [FOTO]

Incredibile, ecco quanto vale la banconota con Maradona [FOTO]

Moneta-Maradona

Diego Armando Maradona ha rappresentato per milioni di tifosi ed appassionati di tutto il mondo molto più di un calciatore: l’incredibile talento del Pibe de oro ha condizionato generazioni intere di calciatori e l’enorme ascendente sul popolo argentino e quello di Napoli, che lo ha eretto a eroe del popolo, oltre che ad un’indissolubile icona del calcio.

La figura del Dies, profondamente divisiva e discussa sopratutto fuori dal rettangolo verde, ha contribuito a rendere la sua prematura scomparsa, avvenuta all’età di 60 anni, ha scosso profondamente interi paesi, ed ha scatenato immediatamente la fantasia degli artisti che hanno reso omaggio al campione argentino.

Incredibile: ecco quanto vale la banconota con Maradona [FOTO]

Lo stadio San Paolo è stato immediatamente ribattezzato con il suo nome ed anche in Argentina uno dei trofei nazionali è stato ribattezzato Copa Maradona. Gli omaggi hanno trovato spazio anche nel campo filatelico ma non solo: Il sindaco di Castellino del Biferno (Campobasso) Enrico Fratangelo ha infatti “anticipato” l’idea di numerosi appassionati che hanno ufficialmente “esortato” il governo argentino a sviluppare una banconota da 1000 pesos proprio con l’effige del Dies.

Omaggio made in Molise

Il primo cittadino del piccolo comune molisano si è spinto oltre ed ha dedicato proprio a Maradona svariate emissioni dei “ducati”, una forma di valuta alternativa utilizzabile nel piccolo comune negli esercizi commerciali. Si tratta di  5, 10, 20, 50 e 100 che recano le raffigurazioni più famose del famoso numero 10.

La loro funzione è sopratutto simbolica ma, come detto presenta anche una funzione di “buono”, ideati dalla piccola municipalità per venire incontro alle difficoltà economiche delle classi meno abbienti. Il loro valore “Monetario” non è facilmente quantificabile ma data l’enorme rilevanza che ha avuto Diego Maradona negli ultimi decenni, sommata alle imprese calcistiche, potrebbero far valere queste emissioni “alternative” anche centinaia di euro nel giro di pochi anni.