Home » Monete del Regno d’Italia: quali valgono di più?

Monete del Regno d’Italia: quali valgono di più?

data errore di conio moneta volto carabinieri personaggio vecchie lire italiane monete regno d'italia

La lira italiana è stata la valuta ufficiale degli italiani per oltre un secolo e mezzo, anche se con questo nome si identifica la valuta adottata già ai tempi di Napoleone, durante la campagna d’Italia, e successivamente modificata e riadottata dal regno di Sardegna.

Con l’unificazione italiana, iniziata nella metà del 19° secolo, la lira aveva già iniziato a diffondersi negli stati dell’Italia settentrionale per poi diventare la moneta ufficiale del Regno d’Italia.

Monete del Regno d’Italia: quali valgono di più?

Le monete del Regno d’Italia, che è nato ufficialmente nel 1861 ed è perdurato fino al 1946, sono piuttosto differenti da quelle che abbiamo imparato a conoscere, perchè con la proclamazione della repubblica, nel dopoguerra, le monete furono completamente rivoluzionate: di seguito ecco le valute sviluppate dal Regno dal maggior valore numismatico e monetario.

1 lira Stemma 18611867

Riconoscibili per il volto di Vittorio Emanuele II, realizzate in argento 900 e 835, rappresentano le prime monete da 1 lira del Regno d’Italia. Le più interessanti sono quelle realizzate a Torino e Firenze (riconoscibili per le iniziali F e T sulla moneta) che possono valere fino a 15 mila euro se in condizioni perfette.

moneta tesoro 1 lira stemma

5 lire 1861

Anche questa emissione presenta il volto di profilo del sovrano Vittorio Emanuele II. Realizzata in argento 900. Il valore è estremamente alto anche perchè ne furono coniate poco più di 20 mila esemplari. Possono valere dai 2000 euro fino a oltre 20.000.

5 lire regno d'italia

5 lire 1901 aquila sabauda

Il primato di valore tra le monete del Regno d’Italia spetta di diritto alla 5 lire del 1901, una delle prime emissioni recanti il profilo di Vittorio Emanuele III. Coniata in 114 esemplari presso la zecca di Roma, questa è sicuramente la moneta italiana più potenzialmente danarosa in assoluto.

Una moneta in buone condizioni non vale meno di 10mila euro ma il valore può addirittura decuplicare per una moneta di questo tipo se presenta le condizioni Fior di Conio, ossia le migliori possibili.

aquila sabauda 5 lire