Cosa sono veramente gli NFT e quanto puoi guadagnare: breve guida

Il 2021 è stato per molti l’anno delle criptovalute, e più nello specifico, l’anno delle metacrypto, ossia valute basate sulla crittografia che utilizzano il concetto di metaversi, sopratutto legati a contesti videoludici, come basi di investimento. Ma cosa sono gli NFT, e quanto si può guadagnare?
Cosa sono veramente gli NFT e quanto puoi guadagnare: breve guida
La sigla NFT sta per non-fungible token, gettone non replicabile, pur essendo per certi versi spesso collegati alle criptovalute rappresentano un concetto praticamente opposto: un NFT è in sostanza una sorta di certificazione digitale che rende un qualsiasi prodotto multimediale per l’appunto, unico e non replicabile.
Questo può essere un qualsiasi tipo di oggetto, un’immagine, un file, una canzone, e così via e rispetto a quelli fungibili, come i token legati alle criptovalute come i BTC, gli Ether e via discorrendo che possono essere effettivamente scambiati con qualsiasi altra forma di valuta di pari valore, gli NFT non sono al contrario reciprocamente intercambiabili. E’ l’unicità e la richiesta a rappresentare il valore stesso dell’oggetto.
Il NFT è dotato di un ID univoco formalmente formato da una serie specifica di 0 e 1 e “compressa” in un’altra sequenza numerica all’interno di un processo chiamato hashing. L’hash utilizza una struttura di una blockchain come quelle delle criptovalute, sopratutto Ethereum che di fatto gestisce in tutto e per tutto una buona parte degli NFT. Ecco perchè spesso è associata a mondi videoludici con un numero sempre più elevato di oggettistica.
E’ possibile guadagnare, potenzialmente, sugli NFT sia creando un vero e proprio “sigillo/certificazione” su un oggetto, utilizzando ad esempio piattaforme come Open Sea, al quale bisogna aggiungere il costo di inserimento e transizione sulla blockchain. Maggiore sarà l’interesse degli altri investitori, maggiori saranno le eventuali possibilità di guadagno in quella che diventa una vera e propria asta. Questa tipologia di guadagno non viene vista di buon occhio da parte dell’industria videoludica tradizionale ma per molti è uno sbocco particolarmente rilevante per garantire l’uncità agli oggetti e alle opere d’arte permettendo di quantificarne il valore. Il mercato degli NFT è infatti particolarmente florido nell’arte digitale, come testimonia uno dei più famosi dipinti associati a NFT.