Home » Hai le Mille Lire con i confini sbagliati? Pazzesco, ecco quanto valgono

Hai le Mille Lire con i confini sbagliati? Pazzesco, ecco quanto valgono

mille lire confini

La Mille lire è nota sopratutto per la sua forma “cartacea”, come la Montessori, una delle più riconoscibili banconote italiane del 20° secolo, che come tutte le altre emissioni del vecchio conio non ha più corso legale dal 2002.

L’euro ha infatti preso il posto della lira a partire dal 1° marzo di quell’anno, l’ultimo step di un processo di ideazione di moneta condivisa tra gli stati europei iniziata nell’ultima decade del secolo scorso. La lira è stata comunque prodotta fino al 2001 e tagli particolari come la Mille Lire in formato metallico hanno avuto quindi una “vita” breve ma comunque significativa.

Piccolo conio

La 1000 in formato moneta fu realizzata a partire dal 1997, riconoscibile per la natura bimetarllica, essendo realizzata esternamente in bronzital, internamente in cupronichel che presenta una mappa parziale del continente su uno dei lati. Il rovescio della moneta è stato disegnato da Laura Cretara, mentre il dritto è di Uliana Pernazza.

Hai le Mille Lire con i confini sbagliati? Pazzesco, ecco quanto valgono

La primissima seire è famosa tra i collezionisti per i confini sbagliati della Germania, che è erroreamente raffigurata in maniera “divisa”, come appariva prima della caduta del muro di Berlino: ciò ha provocato un po’ di attrito anche a livello diplomatico ma le monete con i confini sbagliati non furono ritirate e hanno mantenuto così il valore nominale fino al 2002.

La seconda serie, che reca i confini tedeschi corretti, presenta comunque errori, in quanto la Danimarca non si trova nella posizione corretta. La Mille lire con i confini sbagliati non è comunque particolarmente rara, dato che il valore massimo è di 5 euro.

Decisamente più interessante una Mille lire metallica del 1999 e del 2000, anni in cui la tiratura è risultata molto minore rispetto al 1997 ed al 1998, fondamentalmente perchè la zecca stava convertendosi all’euro, che sarà realizzato a partire dal 2002.

Un esemplare del 1999 in  Fior di Conio vale fino a 30 euro.

mille lire confini