Home » Attenzione al noleggio dell’auto a lungo termine: ecco cosa può accadere

Attenzione al noleggio dell’auto a lungo termine: ecco cosa può accadere

noleggio auto a lungo termine

Il mondo dei trasporti su gomma è in grande fermento e viene condizionato dagli sviluppi tecnologici ma anche dai fattori economici ed ambientali: negli ultimi anni ha iniziato ad imporsi con “prepotenza” il contesto delle auto ibride, che ha arricchito notevolmente il mercato dell’usato, causando un calo di vendite di specifici modelli. Il contesto sempre più green infatti favorisce sempre maggiormente le auto con basso potere inquinante, e con la sempre più significativa crisi energetica, hanno iniziato a diffondersi altri modi per utilizzare l’auto, come il car sharing e il noleggio a lungo termine.

Vantaggi

Sostanzialmente rappresenta una “via di mezzo” tra il noleggio tradizionale e l’acquisto del veicolo vero e proprio. A lungo il noleggio delle auto a lungo termine è stato utilizzato dalle aziende ma da qualche anno svariate società mettono a disposizioni mezzi nuovi ed utilizzati, all’interno di un contratto vero e proprio che può durare alcuni anni. I vantaggi sono sopratutto pratici ed economici, visto che si paga nella maggior parte dei casi un anticipo (anche se non è sempre presente) unico ad un canone mensile fisso, che prevede nella maggior parte dei casi ogni tipologia di spese di gestione, quindi assicurazione, manutenzione, ed eventuale assistenza, oltre ad un supporto completo in caso di incidente. Incluse di frequente anche tipologie di garanzia furto incendio, mentre il bollo, notoriamente a carico del cliente, viene talvolta gestita all’interno della tariffa dall’azienda di noleggio.

Chi è in possesso di partita IVA può detrarre parte delle spese, data la deducibilità dei costi.

Le tariffe sono ovviamente calcolate in base alla tipologia di auto, e all’età del mezzo e data la sempre maggiore diffusione di questa forma di noleggio di automobili, solitamente conviene noleggiare un’auto a lungo se si percorrono più di 15 mila chilometri all’anno.

Attenzione al noleggio dell’auto a lungo termine: ecco cosa può accadere

Gli svantaggi sono inevitabilmente legati agli eventuali danni, anche piccoli, che può subire l’auto durante il noleggio: tutti vengono classificati come incuria e ciò porta a costi maggiori durante il calcolo finale del periodo di noleggio.

Importante valutare anche il limite di chilometraggio da rispettare in fase di contratto, visto che “sforare” da questo punto di vista provoca un incremento non indifferente della cifra da pagare. Situazione non troppo diversa per chi decide di terminare il contratto di noleggio prima della fine della naturale scadenza del contratto, procedura che prevede il pagamento di una penale, nella maggior parte dei casi.