Postepay e Bancoposta rappresentano due tra i servizi di maggior successo di Poste Italiane, che hanno indiscutibilmente aumentato la popolarità dei servizi telematici delle poste. In particolare Postepay ha permesso ad una platea decisamente cospicua di cittadini di poter utilizzare carte di debito, utilizzabili sia online che nella vita di tutti giorni.
Leggi anche:
La “nascita” di Postepay risale a quasi 20 anni, fa quando fu sviluppata e distribuita la prima versione della celebre prepagata, slegata da qualsiasi forma di “abbonamento” o conto corrente: nel giro di pochi anni la gamma di prodotti della “famiglia” è stata ampliata e modificata, fino alla creazione di una società dedicata, controllata da Poste Italiane, adibita alla gestione delle carte prepagate e di PosteMobile.
Servizi
Nel corso dell’ultima decade Postepay ha ampliato ulteriormente la propria influenza, anche grazie a continui aggiornamenti dell’applicazione per smartphone/tablet. Da diversi anni è infatti possibile effettuare numerose operazioni di ricarica e pagamento di servizi direttamente tramite l’applicazione, che permette anche l’invio di denaro in maniera istantanea tra gli utilizzatori del servizio presenti in rubrica
Postepay, in Italia cambia tutto: ecco cosa non potrai più fare
Da circa un anno e mezzo Postepay ha abilitato la versione proprietaria del Cashback, ossia una forma di rimborso sugli acquisti effettuati nei punti vendita abilitati, utilizando il codice QR leggibile con l’app stessa: Postepay Cashback garantisce un ritorno di 1 euro al giorno a fronte di una spesa/acquisto di almeno 10 euro, fino ad un massimo di 10 euro al giorno, utilizzando proprio il connubio QR-app.
Il servizio è stato prorogato fino al 31 marzo 2022, diventando ancora più vantaggioso visto che l’importo massimo di cashback per singola operazione passa a 3 euro, ed il limite massimo di 15 euro al giorno. Molto probabilmente non sarà applicata una nuova proroga, quindi ancora alcune settimane disponibili per fare uso del Cashback di Postepay.
Gli esercenti compatibili sono:
- Aspiag Service: presente con le insegne Despar, Eurospar e Interspar in Trentino – Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Una storia di legame con il territorio che dura da sessant’anni
- Carrefour, Carrefour Iper Market ed Express diretti.
- COOP Centro Italia
- COOP.Fi.
- Coop Reno
- DOC Roma
- Mercatò
- Pam Panorama, Pam local e Pam City fa parte di Gruppo Pam
- Pronto Taxi 6645
- Taxi Milano 028585
- Taxi Napoli
- Taxi Samarcanda