Il canone Rai alimenta da decenni una forma di “lieve protesta ideologica” da parte di una larga fetta della popolazione italiana, che almeno in apparenza, non sembra mai ben disposta a pagare quella che è fondamentalmente la “tassa televisiva” applicata almeno formalmente, sul semplice possesso di apparecchi audiotelevisivi.
Leggi anche:
La prima forma di imposta legata a questo possesso è antecedente alla diffusione della televisione presso il grande pubblico ma è stata solo parzialmente modificata fino ad oggi, e rappresenta uno dei motivi che ha portato il canone Rai ad essere poco apprezzato. Un’altra ragione è concettuale, in sostanza per molti non è “giusto” pagare l’imposta televisiva anche se questa, essendo tale, se non pagata provoca un “buco” nelle casse dello stato.
Come eliminare il canone Rai nella bolletta? Ecco la risposta
Dal 2016 il Canone Rai è stato unito alla fattura dell’energia elettrica ed è stato rateizzato in 10 rate da 9 euro l’una, da gennaio fino ad ottobre. E’ possible ottenere comunque un esonero dal pagamento del canone a patto di dimostrare previa opportuna documentazione di non essere in possesso di alcun tipo di apparecchio televisivo. Rientrano nelle esenzioni anche le seguenti categorie:
- Anziani Over 75 titolari di reddito non superiore a 8.000 euro (nello specifico, che non convivono con altri soggetti, diversi dal coniuge o dal soggetto unito civilmente, titolari di reddito proprio, eccezion fatta per collaboratori domestici, colf e badanti)
- possiedono un reddito annuo (considerando anche quello del coniuge o del soggetto unito civilmente) non superiore a 8 mila euro.
- Militari delle Forze Armate Italiane: ospedali militari, Case del soldato e Sale convegno dei militari delle Forze armate. Inoltre se un membro delle Forze Armate si trova in un appartamento privato situato all’interno di una struttura militare non è esonerato dal pagamento del canone;
- Militari di cittadinanza straniera appartenenti alle Forze Nato;
- Agenti diplomatici e consolari: solo per quei Paesi per cui è previsto lo stesso trattamento per i diplomatici italiani;
- Rivenditori e negozi in cui vengono riparate TV.
E’ possibile scaricare e compilare l’intera documentazione attraverso questo indirizzo.