Bonifico istantaneo, è allerta in Italia: ecco perchè non devi farlo

Il bonifico è una delle operazioni bancarie più utilizzate al mondo, nonchè una delle prime forme di pagamento elettronico concepite, prima della diffusione di carte e bancomat vari. Da decenni risulta essere con tutta probabilità la forma dai pagamento più sicura in assoluto, sfruttata anche per spostare ingenti quantità di denaro da una parte all’altra, e anche se ancora oggi viene associato al conto corrente, da diversi anni anche semplici carte prepagate con IBAN (come la Postepay Evolution) sono dotate di questa funzionalità.
I bonifici, come abbiamo già spiegato in un articolo dedicato, sono oggi molto diversificati proprio per essere maggiormente utilizzabili anche da parte della “gente comune”.
Bonifico istantaneo, è allerta in Italia: ecco perchè non devi farlo
Una delle forme più recenti, ed immediatamente apprezzate da parte degli utilizzatori è il cosiddetto bonifico istantaneo, ufficialmente chiamato instant payment, inaugurato nel 2017 ed utilizzabile da ogni paese che fa parte dell’area SEPA, ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Bulgaria, Croazia,Città del Vaticano, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, Regno Unito, Svizzera e San Marino Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Ungheria e Spagna.
La differenza rispetto ad un bonifico tradizionale è tutta nella tempistica: fare un bonifico bancario e riceverlo è cosa di pochi secondi anche se è assolutamente sconsigliabile utilizzarlo per acquistare e vendere online dato che non è assolutamente revocabile e l’invio non può essere “provato” in alcun modo. Per questo motivo, molti truffatori invitano la vittima ad utilizzare questa forma di pagamento per accorciare i tempi ma spesso la controparte.
Spesso sono i venditori o presunti tali a chiedere questa forma di pagamento in anticipo, per poi improvvisamente sparire prima di aver inviato concretamente il prodotto acquistato.
Insomma è meglio sfruttare la velocità del bonifico istantaneo esclusivamente verso le persone fidate, che conosciamo davvero.