Nessuno lo sapeva ma la moneta di Maradona può valere tantissimo: ecco quanto

La prematura scomparsa del Pibe de Oro, per molti il migliore calciatore di tutti i tempi, ha avuto un’impatto estremamente significativo anche da parte di chi non ama particolarmente il calcio: la personalità estroversa, altruista e mai banale hanno reso il campione argentino particolarmente amato da parte dei tifosi del Boca Juniors così come quelli del Napoli: ancora oggi è considerato una parte non solo del club azzurro ma anche della città e della “mentalità” partenopea.
Quasi subito dopo la notizia della sua scomparsa, avvenuta a meno di un mese di distanza del 60° compleanno del Diez ha immediatamente evidenziato un affetto e commozione ancora palpabili da parte dei tifosi di tutto il mondo: il presidente dell’Argentina ha dichiarato un lutto nazionale della durata di 3 giorni e fin da subito diversi tifosi hanno chiesto di omaggiare il nome del campione argentino, come deciso dalla città di Napoli che ha rinominato il proprio impianto sportivo con il suo nome, inoltre in occasione del primo anniversario della sua scomparsa gli vengono dedicate a Napoli due sculture con le sue sembianze a grandezza naturale.
Nessuno lo sapeva ma la moneta di Maradona può valere tantissimo: ecco quanto
Decisamente diversa ma non meno significativa l’iniziativa di Enrico Fratangelo, sindaco di Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso) ha deciso di coniare dei ducati dedicati non solo Pibe ma anche ad altre personalità di spicco. Il sindaco di Castellino del Biferno ha finora avallato la produzione di circa 2000 di queste monete dal valore simbolico di due ducati, teoricamente utilizzabili in tutto il comune ma data la tiratura “non uffiiciale” (non sono paragonabili ad emissioni dello stato), il valore potrà aumentare in futuro.
Diversi appassionati hanno già conservato queste speciali emissioni, e ciò potrà contribuire a far aumentare il valore fino a diverse centinaia di euro, basterà aspettare.