Soldi a palate per chi hai in casa questo vecchio dollaro americano

Quando leggiamo o sentiamo parlare di monete rare immediatamente vengono in mente le vecchie lire, che hanno fatto parte della storia del nostro paese addirittura da prima dell’Unità d’Italia, fino a esattamente 20 anni fa quando l’euro ha preso il posto della storica valuta.
Tuttavia ogni tipologia di moneta può risultare potenzialmente interessante per scopi numismatici, e una valuta importante come il dollaro statunitense non fa di certo eccezione: questa valuta che è fondamentamente nata con la dichiarazione di indipendenza dal Regno Unito, rappresenta una delle prime forme di valute monetarie che utilizzano i decimali ed a lungo è stato legato ad oro ed argento.
Soldi a palate per chi hai in casa questo vecchio dollaro americano
L’incidenza degli Stati Uniti in Europa è stato in crescendo nel corso del 20° secolo, che ha portato alla nascita di un’alleanza dopo la seconda guerra mondiale con pressochè tutte le potenze europee. Le monete americane risultano meno diffuse rispetto a quelle europee, dato che il sistema economico d’oltreoceano avvantaggia l’uso delle banconote, per questo restano i centesimi le monete più utilizzate. Alcune di queste possono valere molto, sopratutto se venduti a collezionisti americani, per tradizione estremamente interessati ad oggetti anche non particolarmente antichi.
Un esempio è dato dalla moneta da 1 Centesimo di Dollaro 1914-S (o D), conosciuto anche come Lincoln Penny per la raffigurazione di Abramo Lincoln su una delle superfici. Due distinte versioni coniate entrambe nell’anno dello scoppio della prima guerra mondiale, conflitto che vedrà l’entrata in guerra degli States solo 3 anni dopo.
Entrambe le monete sono di rame e presentano il profilo di Lincoln su uno dei lati e la scritta One Cent sull’altro. Non sono così rare in senso assoluto ma è molto difficile trovarle in eccellenti condizioni: ecco perchè un collezionista potrebbe pagare diverse decine di migliaia di euro per un esemplare perfettamente conservato come questi. La valutazione può addirittura “toccare” i 100 mila dollari.