Quanto potrà valere Cardano? Incredibile, ecco la risposta

Il contesto criptovalute è attualmente in una fase di flessione, a causa della situazione politica ed economica piuttosto “particolare”: essendo la maggior parte di esse assolutamente dipendenti da importanti quantitativi di energia.
Crypto tecnologica
Una delle crypto più importanti e simboliche degli ultimi anni è sicuramente Cardano, una vera e propria piattaforma decentralizzata prima di una “semplice” valuta basata su crittografia: creata da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum, sotto la forma di un progetto open source per la creazione di una piattaforma pubblica di blockchain, il cui consenso si crea con la proof of stake, ovvero con l’esibizione concreta del possesso delle monete.
Sopratutto gli utenti più smaliziati dal punto di vista tecnologico hanno affidato alla piattaforma ed ai token relativi (ADA) molte speranze anche se concretamente non è ancora arrivato il “boom” in termini di capitalizzazione e valore.
Hoskinson fu “sollevato” dalla collaborazione di Ethereum a causa divergenze di opinioni, e il progetto Cardano è nato con l’intento di offirire una blockchain più sensibile alla sostenibilità ambientale, requisito oramai fondamentale almeno per le criptovalute considerabili “principali”. Il 2021 è stato comunque un anno di crescita per Cardano grazie al supporto di personaggi come Elon Musk.
Quanto potrà valere Cardano? Incredibile, ecco la risposta
Il 2022 potrebbe essere un anno di ulteriore crescita per i token ADA: sono previsti infatti oltre 500 progetti legati alla criptovaluta, che dal punto di vista tecnologico, permette la creazione di un vero e proprio ecosistema in grado di acquisire funzionalità legate a NFT, dApp per prestiti e wallet. Numerosi rumors parlano inoltre di una maggiore affidabilità legata allo scambio di informazioni, ed ciò potrebbe concretamente far aumentare il valore dei token ADA, che oggi valgono 0,84 dollari statunitensi: questo potrebbe subire un nuovo incremento a partire dalle prossime settimane, ritornando su livelli di metà 2021, quando un singolo token ha sfiorato i 3 dollari.