L’iniziativa delle case vendute al prezzo simbolico di 1 euro non è affatto tramontata ma si è confermata, anche in questi tempi, presso numerosi borghi e comuni del nostro paese. Si tratta di una forma di riqualificazione di abitazioni situate in luoghi molto caratteristici ma oramai diroccate, un tempo appartenute a privati ma successivamente cedute alle amministrazioni comunali.
Leggi anche:
Una di queste, quella di Salemi, uno dei borghi più antichi del nostro paese, che nel 2010 ha deciso di mettere in vendita al prezzo simbolico di 1 euro vari locali oramai non più utilizzati. L’intento è polivalente, visto che permette una riqualifica del territorio ed una ristrutturazione dell’immobile dietro una fideussione, all’interno di una vendita vera e propria, e garantisce all’acquirente un’immobile.
Case a 1 euro: “Non acquistarle!”: ecco perchè
Il sistema delle case a 1 euro ha riscosso da subito un’immediato successo, al punto che numerosi comuni ed anche città vere e proprie come Taranto hanno deciso di offrire queste abitazioni oramai disabitate. Ma come spesso accade non è “tutto oro quello che luccica”: l’iniziativa è sicuramente vantaggiosa ma non andrebbe affrontata a cuor leggero.
Bisogna tenere conto infatti di alcuni fattori principali:
- Accordarsi con il comune per le tempistiche e le modalità di ristrutturazione, che solitamente portano il compratore a dover ultimare i lavori entro un tempo prestabilito.
- Tenere in considerazione le spese burocratiche
- La già citata fideiussoria, pari ad una cifra tra di solito i €1.000,00 ed i €5.000,00.
Oltre a questo bisogna valutare l’effettiva “convenienza”: alcune di queste case possono trovarsi in luoghi eccessivamente isolati ed un eventuale vendita/contratto di affitto potrebbe non essere così facile da concludere. Inoltre anche una volta portati a termine i lavori non sempre la casa si può rivendere immediatamente, in alcuni casi diventa obbligatorio abitarci o comunque mantenerne il possesso per un determinato periodo di tempo.
Insomma, l’iniziativa è sicuramente interessante, ma non tutte le case ad 1 euro sono uguali.