Home » Intesa San Paolo, “Il conto sarà chiuso”, ecco cosa significa!

Intesa San Paolo, “Il conto sarà chiuso”, ecco cosa significa!

intesa san paolo

Intesa San Paolo è uno dei gruppi bancari più “moderni” e di maggiore impatto del nostro paese, nonchè uno degli istituti di credito con più “presenza” nel resto del mondo: nel corso degli ultimi anni, al netto di una tendenza “problematica”, causata sopratutto dalla crisi economica, Intesa San Paolo ha amentato la propria influenza con l’acquisizione di banche “minori”.

Esattamente come quasi ogni banca moderna, anche Intesa San Paolo ha aumentato il proprio supporto online, diventando tra gli istituti di credito maggiormente all’avanguardia del nostro paese.

Intesa San Paolo, “Il conto sarà chiuso”, ecco cosa significa!

Attraverso l’applicazione ufficiale è infatti possibile gestire ogni aspetto e dettaglio del proprio conto, ma ciò favorisce lo sviluppo e la diffusione di truffe, che utilizzano il phishing e la sua versione che “lavora” tramite sms, definita smishing con email e messaggi che simulano comunicazioni ufficiali da parte della Banca, che non ne è assolutamente responsabile, anzi viene danneggiata da questa forma di raggiri.

Raggiri che hanno il preciso scopo di simulare comunicazioni ufficiali per poi entrare in possesso di dati personali dell’utente. Solitamente queste false comunicazioni presentano testi come i seguenti:

Gentile cliente,
Abbiamo rilevato un accesso anomale al suo conto.
Accedi al seguente link per la convalida:

Gentile cliente,
l’accesso al suo conto è stato limitato.
Sblocchi la sua utenza alla seguente:  Distinti saluti, Intesa San Paolo

E stato eseguito poco fa un accesso all App ISP da un nuovo dispositivo.
Se non sei stato tu clicca il link: (Link)

Gruppo_ISP:
Si prega di inserire i dati al seguente link per verifica ad un accesso anomalo al suo account

conto bloccato per transazioni sospette rilevate dal nostro sistema,
verifichi e confermi i suoi dati  (Link)

gentile cliente,
per evitare la sospensione del conto acceda ora
(Link)

Seguendo i link inclusi, si è normalmente accesso ad una pagina che “imita” a sua volta la pagina ufficiale di Banca Intesa, ma che spesso presenta errori grammaticali e anche un’indirizzo non corretto. Banca Intesa consiglia vivamente di eliminare qualsiasi forma di messaggi e comunicazioni di questo tipo per evitare qualsiasi tipo di rischio.

intesa san paolo