Se possiedi queste vecchie lire puoi diventare ricco: ecco quali!

La lira intesa come valuta italiana ha trovato una prima, concreta attuazione nell’ambito monetario molto tempo prima che il paese fosse effettivamente unito in quello che diventerà poi il Regno d’Italia, nella seconda metà del 19° secolo. In quasi due secoli di storia “moderna”, la lira ha subito numerose variazioni in termini di valore, potere d’acquisto, leghe metalliche e così via, seguendo il naturale “corso degli eventi”, ecco perchè anche oggi le vecchie lire possono essere assolutamente interessanti.
Se possiedi queste vecchie lire puoi diventare ricco: ecco quali!
In due secoli di storia, il nostro paese è completamente cambiato, così come la maggior parte di quelli europei, e anche la valuta ne è la dimostrazione, rappresentando una delle più interessanti dal punto di vista numismatico e una delle più collezionate. A distanza di 20 anni dalla dismissione della lira, gli appassionati continuano a cercare gli esemplari più rari anche per ambire ad un ingente guadagno: ecco qualche esempio.
5 lire Cinquantenario
Esattamente 40 anni prima della famosa 5 lire Delfino, un’altra moneta di eguale valore nominale (ma non medesimo potere d’acquisto) è stata coniata dal nostro paese in 60 mila esemplari: la 5 lire Cinquantenario, coniata per celebrare i 50 anni dalla nascita del Regno d’Italia. Rispetto alla già citata Spiga, questa moneta era realizzata in argento ed avere un potere d’acquisto molto più elevato. Questa specifica emissione, riconoscibile per il volto di Vittorio Emanuele III su uno dei lati, ed una raffigurazione femminile dell’Italia davanti ad un guerriero con l’elmo posto su un piedistallo è un pezzo molto raro, che può far guadagnare da 350 euro fino a 2500 euro se in condizioni particolarmente buone.
100 lire Prova
Circa 50 anni dopo, l’Italia è una repubblica e tra le emissioni “nuove” a partire dalla metà degli anni 50 inizia a diffondersi questa moneta: la 100 lire Minerva è stata una delle più famose ed amate del nostro paese e una specifica versione, denominata Prova, vale fino a 3000 euro, essendo particolarmente rara.