Home » Bonifico bancario: attenzione a fare questa operazione

Bonifico bancario: attenzione a fare questa operazione

bonifici istantanei importo Bonifico bancario costo Bonifico istantaneo

Il Bonifico Bancario è una delle operazioni economiche che non prevede il denaro “contante” più effettuate ogni giorno: si tratta in buona sostanza del passaggio attraverso via telematica, di denaro tra due conti correnti.

Continua a trovare grande diffusione perchè si tratta prima di tutto di un mezzo assolutamente tracciabile e quindi sicuro (non esistono veri e propri limiti di importo), inoltre negli ultimi anni sempre più tipologie di carte, pur non essendo associabili a conti corrente, sono muniti di IBAN, permettendo quindi di inviare e ricevere bonifici.

Rispetto ai contanti, i bonifici sono sempre più incentivati sia dai governi che dalle banche, proprio in virtù di una “tracciabilità” diffusa.

Bonifico bancario: attenzione a fare questa operazione

Proprio questa normalizzazione del bonifico rappresenta una comodità ma può far nascere anche alcuni problemi, sopratutto inerenti al fattore “trasparenza”. Il fisco infatti ha giocoforza un controllo continuo, e teoricamente ha sempre “gli occhi aperti” su qualsiasi forma di passaggio di denaro tramite bonifico.

Sono sopratutto gli spostamenti di denaro sempre della stessa cifra in specifici momenti del mese a mettere in allerta le autorità di controllo come il Fisco, che potrebbe interpretare il tutto come “sospetto” sopratutto in determinati contesti, come ad esempio tra due coniugi. Perciò risulta sempre essere fondamentale specificare in maniera accurata la natura del pagamento nella causale del bonifico, sopratutto se non si tratta di transazioni monetarie “citate” nel modulo 730.

Merita una menzione a parte il bonifico istantaneo (instant payment), come facilmente intuibile dal nome una forma di bonifico che risulta essere disponibile con sempre maggior frequenza dalle banche europee. Viene utilizzato anche nell’ambito delle compravendite ma rispetto al bonifico tradizionale, non risulta revocabile, rappresentano quindi il “veicolo perfetto” per adempiere truffe e raggiri.

E’ caldamente consigliato utilizzare il bonifico istantaneo esclsivamente con persone “di fiducia” che magari conosciamo personalmente.