Home » Quanto varrà Ethereum? Ecco la previsione: “pazzesco”

Quanto varrà Ethereum? Ecco la previsione: “pazzesco”

Ethereum mese

Ethereum ha rappresentato fin dagli albori una delle prime concrete alternative a Bitcoin, valuta che resta di “riferimento” nell’oramai vasto “regno” delle crypto. Non è riuscita a spodestare quest’ultima in senso assoluto ma rappresenta sicuramente una delle valute basate sulla crittografia più importanti.

Sviluppo e crescita

Ethereum ha “visto la luce” nel 2015, sviluppata dal giovane programmatore Vitalik Buterin, intenzionato fin dal principio a creare una piattaforma decentralizzata con un’accentuata flessibilità, ed anche se mantiene alcune peculiarità di Bitcoin (come avere un vero e proprio storico  delle transazioni, la rete proprietaria di Ethereum permette di sviluppare e distribuire  applicazioni decentralizzate (“dapps”).  Di fatto, il termine Ethereum  non identifica la criptovaluta in quanto “moneta”, quanto piuttosto all’intera piattaforma decentralizzata,  I token sono chiamati “Ether”, che fanno sia da “carburante” (la funzione è quella di libro mastro delle transazioni) che da valuta in senso stretto. Trattandosi di un progetto al 100 % open source, ogni sviluppatore può sviluppare modifiche e migliorie, fattore che si è rivelato fondamentale ad esempio per gestire gli NFT.

La crescita di Ethereum ha iniziato a diventare rilevante ad alcuni anni di distanza dalla sua prima applicazione, e dopo svariati alti e bassi si è arrivati al valore odierno di 3.438 dollari statunitensi.

Ethereum

Quanto varrà Ethereum? Ecco la previsione: “pazzesco”

Attualmente Ethereum ha raggiunto il massimo di 3.300 dollari, ed è al centro di un trend considerato rialzista: da inizio gennaio, fase contraddistinta da una profonda crisi un po’ tutte le criptovalute tradizionali, gli Ether hanno fatto registrare un +55 %, e secondo molti esperti di trader potrebbe avvicinarsi ai 3.800 dollari per la metà di aprile 2022, a patto che da qui a due settimane la tendenza rialzista (considerata finita quando il prezzo scende al di sotto delle medie mobili o della linea di tendenza) non si riduca al di sotto dei 3.300 dollari. In caso contrario, per la fine del mese Ethereum potrebbe anche sfiorare i 4000 dollari.