Conto corrente, attenzione a questi movimenti: ecco cosa accade

Il conto corrente è uno dei principali nonchè più utilizzati strumenti per la gestione del denaro, utilizzato sia da privati che aziende. Tra i principali “ruoli” del conto corrente ci sono quelli legati al risparmio, alla gestione del denaro e l’invio dello stesso attraverso bonifici o assegni.
Conto corrente, attenzione a questi movimenti: ecco cosa accade
A causa dei numerosi cambiamenti politici, sociali ed economici, avere accesso ad un conto corrente è diventata cosa diffusa, e con la conseguente diffusione di tecnologie come smartphones e computer il ruolo “tradizionale” delle banche è cambiato.
Oggi il correntista è divenuto tendenzialmente più autonomo e responsabile anche grazie alle nuove tecnologie ma bisogna tenere d’occhio sempre i “movimenti”, ossia le operazioni effettuate in modo autonomo oppure “manuale” sia in entrata che in uscita.
Attraverso le applicazioni ufficiali delle banche è possibile “tenere d’occhio” con più facilità rispetto al passato questa dinamica, ma possono comunque presentarsi alcuni problemi:
Il fisco infatti può effettivamente “chiedere conto” di eventuali entrate di denaro non dichiarate attraverso strumenti come la dichiarazione dei redditi, dinamica che provoca un accertamento da parte della banca, dietro segnalazione del fisco. Il correntista deve a quel punto “spiegare” se si tratta di somme effettivamente tassabili oppure no, come nel caso di donazioni tra genitori, ai risarcimenti del danno, alla compravendita e simili oppure quando risulta già stato regolarmente sottoposto a tassazione, come ad esempio nel caso delle vincite delle scommesse o dei concorsi.
Inoltre per limitare e contrastare l’evasione fiscale ed il riciclaggio le banche provvedono a segnalare eventuali “movimenti” superiori a 10 mila euro, sviluppando quindi accertamenti specifici.
In ultimo, eventuali movimenti non autorizzati potrebbero essere causati da eventuali manomissioni del nostro conto corrente, ad esempio dopo aver subito il furto della nostra carta/bancomat senza averla bloccata i tempo. Dinamica simile può avvenire in caso di clonazione del conto.