Attenzione a questi conto corrente: ecco qual è il migliore, o sembra esserlo…

Fino a non troppi anni fa, il conto corrente rappresentava l’unico modo da parte di un privato di poter effettuare una serie piuttosto diversificata di operazioni economiche, come il versamento di denaro, varie forme di tutele dei propri risparmi, la possibilità di fare assegni e tanto altro.
Gestione del denaro
Rappresenta sopratutto una forma di “risparmio sicuro”, soluzione che viene fornita dalle banche, che mettono a disposizione i sopracitati strumenti per la gestione del proprio denaro.
Con il sempre più diffuso home banking, ossia la possibilità di effettuare operazioni bancarie in modo autonomo, la possibilità di scegliere un conto corrente più specifico e “giusto” per le proprie esigenze personali sono parecchie e proprio in virtù di una meno diffusa tendenza ad utilizzare documenti cartacei i costi tendenzialmente tendono ad abbassarsi.
Conto corrente, qual è il più conveniente? Ecco la risposta
Com’è facilmente intuibile, la scelta è particolarmente vasta e diversificata, e una delle forme più interessanti e convenienti di conto corrente risulta essere Conto Arancio, che fino al 31 marzo 2022 mette a disposizione una serie di vantaggi piuttosto importanti per chi opti per entrare a far parte della banca del gruppo ING, uno dei più attenti all’aspetto “tecnologico” (tempo addietro è stata una delle prime banche ad operare esclusivamente via telematica).
Fino al mese di marzo infatti chi apre un Conto Corrente Arancio ha a disposizione un canone mensile azzerato per un anno, la possibilità di Prelievi di contante in Italia e in Europa senza commissioni, Bonifici SEPA fino a 50.000€ online e al telefon oltre a poter usufruire di 1 modulo di assegni all’anno. ING garantisce l’assenza di canone mensile anche superato un anno, a patto di garantire uno stipendio/pensione/ altre entrate di almeno 100 euro al mese.
Associata al conto corrente anche una carta prepagata che sfrutta il circuito Mastercard sia “fisica” che virtuale, da utilizzare per gli acquisti online.