Home » Case a 1 euro, ecco dove trovarle per passare le vacanze

Case a 1 euro, ecco dove trovarle per passare le vacanze

case 1 euro

A volte sono le situazioni problematiche e di “crisi” a stimolare la nascita di nuove idee ed iniziative: è il caso delle case a 1 euro, una proposta lanciata per contrastare il sempre più incidente fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri e comuni di poche centinaia di anime, favorendo al contempo una riqualifica del territorio e degli alloggi locali. Tutto questo a fronte di un prezzo simbolico da parte dell’acquirente che si impegna a ristrutturare e

Il primo tentativo risale al 2010 da parte del piccolo comune di Salemi, in provincia di Trapani, in Sicilia: l’allora amministrazione guidata da Vittorio Sgarbi (si, proprio lui, il popolare politico, critico d’arte e personaggio pubblico) decise di offrire un cospicuo numero di locali seguendo questa iniziativa, che ha avuto così grande successo da essere “chiusa” in breve tempo, a fronte di un numero eccessivo di richieste.

Case a 1 euro, ecco dove trovarle per passare le vacanze

Nonostante ciò, l’idea concettualmente è stata apprezzata ed ha portato alla luce numerosi borghi quasi sconosciuti che condividono da anni il medesimo problema dello spopolamento. Ecco perchè in pochi mesi altri comuni della Sicilia e del resto del paese hanno aderito all’iniziativa, pubblicando un bando di concorso.

case 1 euro

Nella quasi totalità dei casi bisogna garantire alcune condizioni:

Il pagamento delle tasse notarili, relative all’accatastamento e alla voltura

  • Organizzare un progetto di ristrutturazione e rivalutazione dell’alloggio (dipende dal comune, solitamente il limite è tra 6 mesi e 2 anni)
  • Sostenere le spese notarili per la registrazione, le volture e l’accatastamento.
  • Stipulare una polizza fideiussoria di una cifra tra di solito i €1.000,00 e €5.000,00. La polizza scade a fine dei lavori completati.

In quasi tutti i casi gli acquirenti possono contare su diverse agevolazioni come il SuperBonus 110 %.

Diverse locazioni sono particolarmente interessanti per progettare una casa per le vacanze:

  • Gangi, un borgo situato nella provincia di Palermo, considerato tra i più caratteristici del paese che offre condizioni piuttosto vantaggiose. Basta mettersi in contatto con il sito del comune locale.
  • Interessante anche la proposta di Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, comune che si trova a metà tra due mari.
  • Oyace, località in Valle d’Aosta, che mette a disposizione diverse abitazioni del centro storico.