Home » Maxi multa a chi non paga il Canone Rai: attenzione

Maxi multa a chi non paga il Canone Rai: attenzione

canone rai 2022 multa canone rai chi non paga

Da molti anni il Canone Rai risulta essere fonte di un vero e proprio “astio”, a causa di ragioni non sempre semplici da definire, da parte della popolazione italiana. E’ opportuno sottolineare prima di tutto che altre forme di tasse televisive sono diffuse in gran parte d’Europa, inoltre da qualche decennio il termine stesso Canone risulta errato in quanto si tratta di una vera e propria imposta.

Tassa non gradita

L’importo non è particolarmente elevato (esistono inoltre una serie di esenzioni per specifiche fasce di popolazione), e dal 2016 risulta rateizzato in 10 rate da 9 euro l’una. E’ stato proprio il governo Renzi ad accorpare la tassa televisiva alla bolletta della luce, mossa che ha garantito un ritorno economico importante ma che ha reso l’imposta ancora meno gradita.

E’ bene ricordare che il Canone Rai trova applicazione sul semplice possesso di apparecchi televisivi, nello specifico quelli in grado di “convertire” il segnale dell’antenna/cavo. Sono quindi esclusi computer, smartphone e tablet che non sono collegati all’antenna.

Maxi multa a chi non paga il Canone Rai: attenzione

Il canone Rai ritornerà molto probabilmente in forma separata nel prossimo futuro anche per adeguarsi agli altri stati europei, che non prevedono “l’accorpamento” in bolletta. Ciò comportera un probabile incremento del canone Rai che potrebbe tornare a cifre superiori ai 100 euro.

Non pagare il canone Rai ha conseguente piuttosto importanti: trattanndosi di una tassa vera e propria, il mancato pagamento porta ad una sanzione amministrativa da 180 a 540 euro. Alla sanzione si aggiunge chiaramente il pagamento del canone relativamente al periodo evaso. Se l’importo non viene pagato a lungo, si attivala procedura di riscossione coattiva, in sostanza viene sviluppata una cartella esattoriale che può portare alla riscossione coattiva e all’eventuale confisca dei beni.

Scatta il reato di falso ideologico per chiunque dichiari il falso, durante la dichiarazione di esenzione del pagamento del Canone, che può portare ad un’accusa fino a 2 anni di reclusione.

canone rai multa