Home » Case a 1 euro per passare le vacanze: ecco dove si nascondono

Case a 1 euro per passare le vacanze: ecco dove si nascondono

case 1 euro

La popolazione italiana è conosciuta per molte “doti”, una su tutte l’arte di reagire alle difficoltà che tendono a palesarsi. L’iniziativa delle case ad 1 euro è piuttosto emblematica e risulta essere stata apprezzata fin da subito, anche se ha necessitato di qualche “aggiustamento” di rito per poter poi trovare applicazione in tutta Italia.

E’ stato il comune di Salemi, situato in provincia di Trapani, in Sicilia, oltre 10 anni fa, in quella che è stata una vera opera di riqualificazione del territorio, ad “offrire” ad un prezzo simbolico di 1 euro, numerosi appartamenti ed alloggi vari un tempo appartenuti a privati, con l’impegno di curare in un certo periodo di tempo la ristrutturazione dei locali.

L’iniziativa di Salemi è durata poco tempo, a causa dell’impossibilità di gestire le richisete divenute rapidamente troppo cospicue. L’amministrazione ha alzato “bandiera bianca” dopo pochi mesi ma l’idea è stata adottata gradualmente da numerosi comuni sia della stessa Sicilia ma anche  del resto d’Italia, con alcune opportune modifiche, come ad esempio l’adozione di un vero e proprio bando che mette a disposizione un numero limitato di alloggi. L’interessato deve necessariamente sottostare ad alcune condizioni come:

  • Progettare la ristrutturazione entro un tempo limite (generalmente si tratta di 1 anno ma varia da comune a comune).
  • Farsi carico delle spese notarili, di voltura ed ogni tipo di spesa “buroratica”
  • La stipulazione di una polizza fideiussoria di una cifra tra di solito i €1.000,00 e 5.000,00.

Case a 1 euro per passare le vacanze: ecco dove si nascondono

Ad oggi l’iniziativa è più florida che mai, e numerosi comuni continuano ad aderirvi. In vista dell’estate sono alcuni comuni in particolare a risultare particolarmente interessanti: molti infatti mettono a disposizione abitazioni in luoghi molto adatti a passarci le vacanze.

Un esempio è dato da Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, già in passato vincitore del premio “Borgo più bello d’Italia”. Si tratta in effetti di una località estremamente caratteristica

Altro comune interessante, collocato tra due mari è Cinquefondi, in Calabria, situato “in mezzo” tra Catanzaro e Reggio Calabria. Località molto interessante per passarci le vacanze.

case 1 euro