Home » Quanto salirà Ethereum nel prossimo mese? Ecco la previsione

Quanto salirà Ethereum nel prossimo mese? Ecco la previsione

Ethereum mese

Il mondo delle criptovalute ha subito un’incredibile diffusione in termini di popolarità ma anche dal punto di vista “numerico”, visto che oggi le valute basate su crittografia risultano essere decine di migliaia, tutte con delle peculiarità particolari. Tutte queste sono definite in maniera generale alt coin, per distinguerle da quelle principali come Bitcoin, la “progenitrice” ed altre pochissme che riescono a “tenere testa” proprio a quest’ultima. Anche Ethereum può considerarsi una crypto “principale”.

Funzionamento

Spesso considerata la principale concorrente di Bitcoin, Ethereum può vantare una struttura tecnologica indubbiamente più avanzata rispetto ai BTC, e rappresenta oggi la seconda in termini di capitalizzazione e diffusione, al mondo.

E’ prima di tutto una vera e propria piattaforma decentralizzata basata sul Web 3.0 utile alla creazione di pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti (smart contracts), che sfrutta la valuta proprietaria, definita Ether sia come “libro mastro” che come “benzina” per le transazioni che possono essere di vario tipo e viene utilizzata come valuta per “pagare”  i contratti di Ethereum da parte degli utenti. Ethereum è stata concepita e portata avanti in termini di progetto a partire dal 2014. Un po’ come Bitcoin, il primo “picco” si è fatto attendere diversi anni.

Quanto salirà Ethereum nel prossimo mese? Ecco la previsione

Si trova in una condizione di ribasso dopo un recente forte rally iniziato a metà marzo, ma un po’ tutte le criptovalute hanno manifestato una tendenza ribassista in questa prima parte del 2022. In generale sono in tanti a puntare sul futuro di Ethereum che potrebbe, in un arco di tempo non troppo breve, addirittura rimpiazzare Bitcoin, dato anche la maggiore flessibilità del codice.

Attualmente vale 3.191 dollari, avendo subito un ribasso di quasi il 10 % rispetto all’ultima settimana di marzo. In vista di nuovi investitori (Goldman Sachs sembra aver deciso di puntarvi maggiormente) e con una conclusione non troppo lontana della guerra in Ucraina, il valore potrebbe risalire oltre il massimo storico annuale di 3.588 dollari.

Ethereum