Home » Attenzione a non superare i nuovi limiti sui contanti: ecco perché

Attenzione a non superare i nuovi limiti sui contanti: ecco perché

banconota contanti codice banconote errore addio

I contanti sono da tempo praticamente “osteggiato” dalla maggior parte dei governi europei, e tra questi anche l’Italia: la tendenza diffusa è quella di favorire con sempre maggior frequenza l’utilizzo di moneta elettronica come bancomat e carte varie, oltre ai bonifici, sistemi di transazione monetaria completamente tracciabili e quindi gestibili con facilità.

Al contrario i contanti risultano essere particolarmente “indigesti” da parte dello stato perchè sono spesso utilizzati a causa di una natura “sfuggente” in ambito fiscale, per eludere i controlli. Meno contanti significa quindi meno “sforzo” da parte del governo per arginare l’evasione fiscale, il riciclaggio di denaro e il lavoro nero.

Società “cashless” in vista?

La maggior parte della popolazione si è abituata ad utilizzare la moneta elettronica ma risulta ancora restia ad un abbandono o quantomeno limite dei contanti: ecco perchè i limiti di spesa risultano spesso troppo stringenti. Da oramai oltre 10 anni infatti i vari governi hanno applicato dei limiti, che fino al 2023 risultano essere di 2000 euro. In sostanza ogni forma di transazione di denaro e pagamento di beni e servizi superiore a questo importo deve essere ultimato attraverso sistemi alternativi al contante.

Attenzione a non superare i nuovi limiti sui contanti: ecco perché

Non esiste una legge che limiti il possesso di quantità di contante: il limite infatti si applica solo in fase di pagamento/spostamento di denaro, che deve essere tracciabile o quantomeno “dimostrabile”. Se si paga qualsiasi cosa dall’importo superiore al limite si vanno incontro a sanzioni anche piuttosto pesanti , proporzionate all’importo stesso. Queste “colpiscono” sia chi effettua il pagamento ma anche chi lo riceve: le cifre parlano di un minimo sanzione amministrativa pari a 1000 euro fino ad un massimo di 50 mila euro.

Viene punita nello stesso modo anche l’omessa segnalazione con sanzioni che vanno da un minimo di 3.000 ad un massimo di 15.000 euro.

limiti contanti euro banconota scritta addio banconote