Home » Canone Rai, se non paghi riceverai una maxi multa: attenzione

Canone Rai, se non paghi riceverai una maxi multa: attenzione

canone rai multa non pagare canone se non pago Canone Rai chi non novità paga

Una delle imposte meno gradite dagli italiani è ancora percepita in modo negativo e “sbagliato” a partire dal nome stesso: il Canone Rai infatti non risulta tale, in quanto è una vera e propria tassa, resa necessaria per foraggiare l’esercizio del servizio pubblico nazionale, ed essendo tale risulta indispensabile da parte dei detentori di apparecchi televisivi, saldarla a cadenza regolare. Il mancato pagamento del Canone porta ad una multa variabile.

Imposta o no?

Non è infatti l’importo totale a rappresentare la fonte principale di questo astio vero e proprio, ma è sopratutto una questione di concetto: per molti infatti l’idea di pagare un servizio che tendenzialmente è gratuito, sopratutto calcolato in base al semplice possesso dell’apparecchio e non sul suo utilizzo non è facile da digerire. Anche se la tassa televisiva (termine più appropriato) rappresenta un concetto consolidato nel resto del mondo (esiste nella maggior parte dei paesi europei, ad esempio), risulta essere non pagata da una platea comunque elevata di persone: secondo le statistiche meno di un 1/3  della popolazione.

Canone Rai, se non paghi riceverai una maxi multa: attenzione

Trattandosi di una imposta quindi evaderla significa in buona sostanza arrecare un danno allo stato. Dal 2016 il canone è stato ridotto daa 113 a 90 euro oltre ad essere rateizzato, proprio nella speranza di ridurre la quantità di pagamenti. Ciò ha sicuramente influito positivamente (fino al 2016 infatti solo il 4-5 % degli italiani pagava regolarmente il “bollettino”) dal punto di vista economico ma ha contribuito a rendere il canone Rai ancora meno gradito. Non pagare il canone significa incorrere in una multa che può variare da 180 a 540 euro, al quale va aggiunto anche il corrispettivo del periodo evaso. Inoltre, se si dichiara il falso durante la dichiarazione di non possesso di un apparecchio televisivo scatta il reato penale, che può portare addirittura ad un periodo di reclusione fino a 2 anni.

canone rai aumento