Home » Allerta Telepass: pazzesco, ecco cosa sta succedendo

Allerta Telepass: pazzesco, ecco cosa sta succedendo

telepass targa bip auto non funziona

Telepass è, anche nell’immaginario collettivo, il servizio che permette il pagamento automatico nei pedaggi a pagamento. Da diversi anni l’azienda omonima offre i servizi anche per altre forme di veicoli oltre i tradizionali a motore, e da circa un decennio ha implementato una specifica app per il pagamento dei servizi.

Il servizio prevede formalmente una sorta di abbonamento che solitamente viene sottoscritto da parte di chi utilizza con molta frequenza i pedaggi autostradali attraverso un dispositivo On Board Unit, composto da un transponder montato sull’automobile.

Allerta Telepass: pazzesco, ecco cosa sta succedendo

In tempo di rincari come questo, anche l’azienda ha comunicato preventivamente rincari per la prima volta dal 1997, per la precisione relativi a due tipologie di abbonamento, Family e OpzioneTwin, che saranno applicati a partire dal 1° luglio 2022.

  • Il servizio Telepass Family, +0,57 euro: passa dagli attuali 3,78 euro a 5,49 euro.
  • L’abbonamento calcolato su base trimestrale dell’apparato aggiuntivo collegato all’Opzione Twin / Telepass Twin che include il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,28 euro, passando quindi dagli attuali 1,80 euro a 2,64 euro. Resta invariato quanto ulteriormente dovuto come canone trimestrale di servizio per l’abbinata Opzione Premium / Assistenza stradale solo Italia
  • L’abbonamento calcolato su base trimestrale dell’apparato aggiuntivo collegato all’OpzioneTwin / Telepass Twin senza il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,57 euro: da 3,78 euro a 5,49 euro

Di media quindi gli utenti dovranno pagare circa il 45 % in più rispetto alle tariffe attuali.

L’azienda ha “giustificato” questo rincari, necessari a froonte del “progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo in cui opera Telepass”. In sostanza i costi maggiori sono dovuti ad un miglioramento strutturale del cosiddetto telepedaggio così da tenere elevati gli standard qualitativi.

Gli utenti possono comunque chiedere di esercitare il diritto di recesso fino al prossimo 30 giugno, recandosi fisicamente presso un Telepass Store, uno dei Punti Blu, un Centro servizi dei gestori autostradali un punto vendita / assistenza di Telepass autorizzato, oppure inviando una comunicazione scritta presso gli indirizzi email gestionecontratto@telepass.com o alla PEC assistenza@pec.telepass.com.

telepass