Canone Rai, cosa succede se non pago? Ecco la risposta

A nessuno piace pagare le tasse, anche quelle “minori”: il Canone Rai rientra sicuramente tra quelle meno “garbate” da parte della numerosa schiera di telespettatori. La percezione stessa è talvolta distorta e tende ad alimentare un certo astio a partire dalla nomenclatura: non si tratta di un canone come in passato, ma una vera e propria imposta ed in quanto tale, risulta obbligatoria e non facoltativa. Dal 2016 il Canone Rai non va più pagato attraverso il tradizionale bollettino ma viene automaticamente calcolato, opportunamente rateizzato, assieme alla fattura dell’energia elettrica, in 10 rate da 9 euro al mese, per un totale di 90 euro all’anno.
Canone Rai, cosa succede se non pago? Ecco la risposta
La tassa televisiva ha subito più di qualche modifica negli ultimi decenni ma sostanzialmente dal punto di vista concettuale ha subito poche differenze (anche questa considerazione è fonte di critica da parte dei cittadini): dal punto di vista “legale” ogni detentore di apparecchio audiovisivo è tenuto a pagare il “Canone Rai”, a meno che non faccia parte di una delle seguenti categorie, che possono chiedere l’esenzioni, ossia:
- Anziani over 75 con reddito fino a 8mila euro
- Agenti diplomatici e consolari provenienti da paesi in cui è riservato lo stesso trattamento ai diplomatici italiani
- I militari (di cittadinanza non italiana e appartenenti alle Forze Nato in stanza in Italia)
- Chi non possiede alcuna tv
- Titolare di un’utenza elettrica nella seconda casa di proprietà
- Titolare di invalidità prevista dalla legge 104 e residente in case di riposo
Essendo un’imposta il mancato pagamento fa scattare una vera e propria sanzione amministrativa da 180 a 540 euro. Inoltre va aggiunto a questo importo quello relativo al pagamento del canone relativamente al periodo evaso. Non è prevista alcuna forma di interruzione del servizio ma chi dichiara il falso durante la richiesta di esenzione rischia concretamente il reato penale: prevista una pena fino a 2 anni di reclusione.