Quanto varrà Bitcoin il prossimo mese? “Da non credere”

Preso per anni “sottogamba”, Bitcoin ha iniziato a diventare effettivamente interessante nel mercato finanziario nell’ultimo decennio: quella che è considerata la prima criptovaluta vera e propria di grande diffusione, è nata nel 2009 per “mano” dello sviluppatore anonimo (o gruppo di sviluppatori) conosciuto come Satoshi Nakamoto, durante i primi mesi il valore è stato piuttosto esiguo: 1 dollaro equivaleva a 1 309,03 BTC, ma nel giro di pochi anni la situazione è cambiata molto. Bitcoin ha superato la soglia di 1000 dollari per singolo BTC 4 anni dopo e da li in avanti, al netto di alti e bassi, ha conquistato una platea di investitori sempre più importante e rilevante, diventando sotto molti punti di vista la crypto principale.
Su e giù
Il 2021 è stato molto importante per Bitcoin, che come tutte le criptovalute è slegata da qualsiasi forma di governo e ordinamento centrale come i governi. Il valore dei BTC è quindi “modificato” semplicemente dalla domanda del mercato. Ciò porta i BTC ad essere molto variabili, fattore che è stato dimostrato proprio lo scorso anno a più riprese quando “influencer” famosi come Elon Musk con dichiarazioni relative alla propria compagnia di automobili ibride Tesla ha dapprima fatto “schizzare” a quasi 70 mila dollari il valore di un singolo BTC, per poi scatenare l’effetto opposto pochi mesi dopo. Ciò ha comunque avuto funzione di “lezione” da parte degli investitori.
Quanto varrà Bitcoin il prossimo mese? “Da non credere”
Attualmente il valore è poco superiore ai 40 mila dollari (40.021,60 per la precisione), a fronte di quello che può considerarsi un periodo non facilissimo per l’intero mondo crypto. Il contesto sociale socio-politico, unito alle difficoltà energetiche hanno condizionato l’intera categoria anche perchè gli investitori hanno preferito orientarsi su beni rifugio, come oro e petrolio. Bitcoin potrebbe andare verso una nuova flessione, che potrebbe portare il valore ad un nuovo ribasso (sotto i 36 mila dollari) per poi magari trovare maggiore successo nei primi mesi estivi.