Telepass, attenzione se non scatta il secondo “bip”: ecco cosa accade

Il Telepass rappresenta una delle “conquiste” relative all’ambito dei pedaggi di autostrade e tangenziale, strumento che è in continua evoluzione da circa 30 anni e che risulta assolutamente indispensabile per chiunque sia solito fare ricorso ai pagamenti dei pedaggi. Concettualmente infatti Telepass permette il pagamento automatico al passaggio del veicolo attraverso uno sportello apposito, tecnologicamente compatibile con la tecnologia Telepass.
Cos’è?
Al netto delle evoluzioni e miglioramenti vari, il Telepass è una sorta di “box” che sfrutta un trasponder, box che viene posto all’interno dell’abitacolo di un’automobile (anche se da diversi anni è disponibile anche per i mezzi a due ruote) sviluppato per comunicare col casello autostradale. Appena l’auto passa nella corsia apposita un impianto ottico riconosce il veicolo e manda un segnale che viene captato dal trasponder.
Questo a sua volta invia un altro segnale univoco, così viene alzata la sbarra e registrato il passaggio del veicolo, addebitando il pedaggio direttamente sul conto corrente dell’intestatario successivamente.
Telepass, attenzione se non scatta il secondo “bip”: ecco cosa può accadere
Un Telepass perfettamente operativo suona due volte con un caratteristico bip, che si manifesta al passaggio dal casello, all’ingresso e all’uscita. Se non suona all’uscita ciò sta a significare che non vi è stato un riconoscimento completo tra casello e dispositivo, e solitamente ciò non permette alla “sbarra” di alzarsi. Non bisogna assolutamente procedere in retromarcia, tentando di imboccare un altra corsia, in quanto ciò risulta essere una manovra vietata, punita con la decurtazione dei punti sulla patente fino a 10 e alla multa fino a 562 euro. E’ consigliabile invece premere il pulsante rosso per comunicare il tutto al casello stesso, che provvederà ad “alzare la sbarra”: essendo il Telepass associato al numero di targa, non c’è bisogno solitamente di segnalare la problematica ad un Punto Blu. Solitamente il mancato secondo bip è imputabile ad un problema del casello stesso, più raramente è “colpa” del nostro Telepass, anche se la sostituzione e riparazione dello stesso attraverso il già citato Punto Blu risulta essere completamente gratuita.