Home » Attenzione ai versamenti in contanti: ecco cosa può accadere

Attenzione ai versamenti in contanti: ecco cosa può accadere

pagare versamento contanti limiti contanti limiti segnalazione casa

Il denaro è per la maggior parte di noi, quello più “tradizionale” e tangibile, sotto forma di banconote e monete, anche se il concetto sta rapidamente cambiando, seppur in maniera graduale. Da oramai molti anni, in corrispondenza con la diffusione di strumenti come carte conto, prepagate ed a nuove tipologie di bonifici, la moneta elettronica ha iniziato a farsi spazio anche presso il “cittadino medio”. Anche se il nostro paese è tradizionalmente meno portato ai cambiamenti, la dismissione del contante è sostanzialmente già iniziata, anche se occorreranno molti anni per percepire la “sparizione” del denaro liquido.

Attenzione ai versamenti in contanti: ecco cosa può accadere

Dal 1° gennaio 2022 qualsiasi tipologia di pagamento/versamento/spostamento di contanti è stata nuovamente limitata, portando il limite a 1000 euro. Non si tratta di una decisione casuale, ma una tendenza iniziata oramai circa un decennio fa, principalmente sia per disincentivare i “grossi pagamenti” con il contante (essendo molto più difficile da tracciare rispetto alla moneta elettronica), ma anche per porre freno a fenomeni come l’evasione fiscale e il lavoro nero. Il limite tuttavia è ancora soggetto di discussione anche dalle parti politiche, al punto che attraverso il Decreto Milleproroghe Lega e Fratelli d’Italia hanno chiesto ed ottenuto di riportare il limite a 2000 euro per tutto il 2022.

Ciò significa che qualsiasi operazione finanziaria superiore a 2000 euro continuerà ad essere considerata illecita perchè sospettabile di eventuali tentativi di eludere i controlli del fisco, e quindi dello Stato.

Si configura quindi un reato, e perciò una serie di multe che possono partire da un minimo di 1000 euro fino ad un massimo di 5000 euro per i privati, mentre è la multa si aggira tra i 3 mila e 15 mila euro per i professionisti che superano il tetto. Le sanzioni sono previste sia per chi effettua il versamento, sia per chi lo riceve

Punita anche l’omessa segnalazione, sempre con una sanzione amministrativa che partono da un minimo di 3.000 ad un massimo di 15.000 euro.

pagare versamento contanti limiti contanti segnalazione casa