Telepass, non passare mai con un’altra auto: ecco cosa accade

Il Telepass rappresenta una forma molto diffusa dagli automobilisti per pagare il pedaggio in maniera automatica, sfruttando i caselli telematici opportunamente adibiti al riconoscimento di un dispositivo preventivamente collocato nell’abitacolo dell’automobile, fornito dall’azienda stessa. Telepass dopo un periodo di “prova”, ha iniziato a diffondersi in maniera capillare presso la cittadinanza e risulta vantaggioso in primis per velocizzare il processo del pedaggio autostradale, limitando quindi al limite le code. Risulta essere utile anche economicamente sopratutto per chi per lavoro o per altri scopi, effettua spesso passaggi attraverso i caselli.
Telepass, non passare mai con un’altra auto: ecco cosa accade
Come accade ad ogni forma di strumento diffuso, inevitabilmente sono nate delle “furberie” per evitare di pagare il casello, molte conosciute fin dalla prima diffusione di questo strumento, a partire dagli anni 90. Tra quelle più diffuse è sicuramente inclusa quella che consiste nell’accodarsi rapidamente ad un’altra vettura munita di Telepass presso la corsia apposita, prima che la “sbarra” si abbassi.
Diverse sentenze di vari tribunali del nostro paese hanno configurato ed identificato quello che è un vero e proprio reato, anche se risulta in alcuni casi difficile da identificare: tendenzialmente i tipi di reati sono due, insolvenza fraudolenta o truffa. Nello specifico, l’accodarsi ad un’altra auto per eludere il pagamento solitamente viene incluso nella categoria della truffa in quanto vi è l’intenzionalità di raggirare il sistema. Di recente vari tribunali della Cassazione hanno sentenziato la possibilità di applicare un’imputazione penale per il reato di insolvenza fraudolenta e truffa. Anche se a seconda delle situazioni, può risultare effettivamente difficile identificare tale reato, lo stato lo configura come penale, e perciò sono previste multe da 50 fino a oltre 1500 euro, oltre ad una pena relativa alla reclusione da 3 mesi fino a 2 anni.
Questo perchè concettualmente si compie intenzionalmente un danno economico alla società, in questo caso Telepass SpA.