Le banconote rappresentano ancora oggi, nonostante la sempre più capillare ed importante diffusione della moneta elettronica, il denaro in tutto e per tutto. Rispetto alle monete, di concezione molto più antica, la carta moneta ha iniziato ad essere realmente molto diffusa in Europa intorno al 18° secolo, con la graduale affermazione delle banche nel vecchio continente. Con l’arrivo dell’euro, abbiamo assistito ad un radicale cambio, visto che in tutta Europa (o perlomeno nella maggior parte) le nazioni hanno deciso di adottare la valuta europea hanno stabilito un periodo di “adattamento” vero e proprio, nel nostro paese come in altri questo è coinciso con i primi mesi del 2002.
Leggi anche:
Attenzione a questo segno sulle banconote: ecco cosa significa
L’Euro è risulta realizzato in due serie distinte: la prima, realizzata dal 2002 è stata gradualmente sostituita con banconote dall’aspetto leggermente differente (pur mantenendo i colori e le dimensioni della prima serie) ed è stata denominata Europa, si tratta di quella che utilizziamo da diversi anni a questa parte.
Le banconote comunitarie sono molto interessanti anche se non presentano differenze sostanziali tra i paesi, a differenza delle monete ad esempio. E’ quindi il seriale a fornire “indizi” in merito alla rarità e quindi al possibile valore economico. Seriali particolari, come quelli consecutivi o con poche tipologie di cifre valgono di più per un collezionista, rispetto ad una comune banconota.
Le banconote euro più rare sono quelle che presentano un “segno”, anzi una scritta vera e proprio e sono indubbiamente quelle più interessanti. Questo segno è Specimen, una scritta che è traducibile più o meno come banconota campione e che rappresenta un ristrettissimo numero di esemplari a fungere da dono per il governatore della Banca Centrale Europea o per altre personalità eminenti. Riconoscerle è facilissimo: la scritta già citata è presente su ambo i lati della banconota ed il valore è proporzionato al “taglio”.
Quelle da 5 e 10 euro valgono da 500 a 1000 euro, le 20 e le 50 possono arrivare ad un valore massimo di 2000, i tagli superiori fino a 2500 euro.