“Non pagare il Canone Rai!”: pazzesco, ecco cosa può accadere

Il Canone Rai rappresenta un fastidio per milioni di telespettatori italiani, ossia quella che è munita di almeno un apparecchio televisivo in casa: nonostante venga chiamata anche ufficialmente ancora con questo termine, si tratta di una vera e propria imposta che è calcolata in maniera “aleatoria” semplicemente sul possesso di un apparecchio in grado di “leggere” il segnale delle antenne, in sostanza ogni tipologia di TV.

Al momento risultano escluse altre forme di sviluppo di immagini e suoni televisivi se questi arrivano attraverso tramite altri segnali (non sono obbligati a pagare il Canone Rai ad esempio coloro che non sono muniti di TV e che utilizzano il segnale internet per i programmi). Cosa comporta il mancato pagamento del Canone Rai?

“Non pagare il Canone Rai!”: pazzesco, ecco cosa può accadere

Attualmente l’imposta è pari a 90 euro annui, dopo le modifiche sviluppate da parte del governo Renzi, che ha “facilitato” e reso meno “pesante” il pagamento della tassa televisiva dilazionandola in 10 rate da 9 euro l’una, inglobandola quindi nella fornitura energetica (ossia nella bolletta della luce). La tassa televisiva risulta anch’essa tassata da parte dello stato e quindi “solo” 74 euro dei 90 finisce effettivamente per finanziare il servizio pubblico nazionale.

Cosa succede se non paghiamo il canone Rai? Trattandosi di una tassa a tutti gli effetti, si va inizialmente incontro ad una sanzione amministrativa, ossia una multa, che può arrivare a 6 volte l’importo della tassa annuale, quindi 180 a 540 euro. A questa multa va aggiunto anche il pagamento del canone relativamente al periodo evaso. Se l’utente continua a non presentare il pagamento, questo viene “iscritto a ruolo”, e ciò attiva la procedura procedura di riscossione coattiva, con tanto di cartella esattoriale vera e propria.

Scatta il reato penale invece se l’utente dichiara il falso, dichiarando di non essere in possesso di un apparecchio televisov durante la richiesta di esenzione: ciò può portare alla reclusione fino a 2 anni.

canone rai quanto non pagare