Home » Allerta Telepass, ecco cosa sta succedendo: “pazzesco”

Allerta Telepass, ecco cosa sta succedendo: “pazzesco”

telepass targa allerta non registrata

Telepass fa inevitabilmente “rima” con i pedaggi autostradali, rappresentando la più comune e diffusa modalità di pagamento automatizzato dietro abbonamento. Telepass è anche una società per azioni che da molti anni risulta essere collegata con Autostrade per l’Italia ed ha sicuramente agevolato la code autostradali. Dietro il pagamento di una somma concordata infatti, l’azienda fornisce all’utenza un dispositivo dotato di transponder, che va collocato all’interno dell’abitacolo del proprio veicolo, strumento indispensabile per comunicare con i caselli adibiti, presenti in tutta Italia. Tuttavia dopo molti anni Telepass ha annunciato una novità che non è stata sicuramente percepita positivamente da parte dei numerosi utilizzatori.

Allerta Telepass, ecco cosa sta succedendo: “pazzesco”

Dopo esattamente 25 anni infatti Telepass SpA ha annunciato un’importante serie di aumenti per tutti gli utilizzatori del servizio: gli aumenti hanno trovato giustificazione, da parte della stessa azienda, per fronteggiare i nuovi costi a fronte di “investimenti necessari per adeguare i servizi e per introdurre ulteriori previsioni di adeguamento tecnologico e normativo”. Insomma dopo oltre due decadi il servizio, stando alle dichiarazioni ufficiali, non ha potuto fare altro che decidere per questi.

I rincari saranno attivi dal prossimo 1° luglio 2022 e non saranno eccessivamente “teneri”, visto che gli aumenti saranno pari a +55% rispetto alla tariffazione attuale: + 0,57 euro per l’abbonamento Family (che oggi costa 1,26 euro mensili), 0,28 euro per il Twin comprensivo dell’Opzione Premium/Assistenza Stradale Italia. Calcolando quindi la tariffazione Family, su base annuale attuale risulta essere 15,12 euro, l’incremento sarà quindi pari a 6,84 euro.

E’ possibile comunque da parte dell’utenza esercitare il diritto di recesso contattando telefonicamente l’azienda aentro il prossimo 30 giugno 2022 al numero 840.043.043. In alternativa è possibile procedere tramite posta elettronica certificata PEC mandando la propria richiesta di recesso a Customer Care, P.O. Box 2310 filiale 39 – 50123 Firenze.

Risulta attiva la possibilità di fare richiesta attraverso uno dei numerosi Punti Blu presenti sul territorio italiano.

telepass targa allerta