Home » Busta paga, cosa significano queste voci? Attenzione

Busta paga, cosa significano queste voci? Attenzione

busta paga voci

Poche cose sono così attese ed ambite come la busta paga, il documento che attesta dal punto di vista effettivo e tangibile una determinata prestazione lavorativa: è un documento, erogato dal datore di lavoro, che solitamente viene consultato per controllare in primis l’importo dello stipendio netto ma che comprende tutte le informazioni relative all’aspetto professionale: sono ad esempio presenti i dati anagrafici del datore di lavoro nonchè quelli relativi al dipendente, i vari bonus e le trattenute di ogni tipo, nonchè la parte variabile, il calcolo contributivo e legato allo stipendio. Leggere una busta paga può indubbiamente rappresentare un’ostacolo per i meno pratici: ecco una disamina precisa su tutte le voci presenti.

Busta paga, cosa significano queste voci? Attenzione

La busta paga è organizzata attraverso varie parti, sostanzialmente se ne identificano 3, ossia la parte alta dove sono presenti i dati personali e quelli del datore di lavoro nonchè il periodo di lavoro preso in esame e l’importo della paga base. Al centro spiccano altre voci come minimo contrattuale, scatti di anzianità, tredicesima (se prevista) e il superminimo. In basso è presente l’importo netto ma anche la “lista” dei giorni di ferie, le trattenute fiscali e previdenziali nonchè il TFR maturato.

E’ sopratutto la parte centrale a contenere le informazioni più importanti: ad esempio è importante tenere d’occhio il dato relativo alla dato di paga base stabilito dall’I.N.A.I.L, ovviamente concepito in base alla qualifica lavorativa e alla categoria. Necessario fare attenzione anche alla parte che comprende  gli scatti di anzianità e gli aumenti per meriti specifici del dipendente o predisposti da accordi sindacali (superminimi).

Sono presenti nella parte centrale anche i cosiddetti  elementi variabili, ossia tutte le voci che fanno riferimento a prestazioni al di fuori delle mansioni “base” quindi gli straordinari e relativi compensi, calcolando l’orario settimanale che nella maggior parte dei casi è pari a 40 ore settimanali.

busta paga voci