Home » Non usare Telepass su un’altra auto: ecco cosa può accadere

Non usare Telepass su un’altra auto: ecco cosa può accadere

telepass targa bip auto non funziona

L’invenzione del Telepass ha rappresentato un’importante “passo in avanti” nell’ambito dei pedaggi autostradali: la società Telepass SpA, parte del gruppo Atlantia S.p.A. fornisce dietro varie forme di abbonamento servizi che permettono di accelerare anche di molto l’azione di pagamento presso i “caselli”, facendo diminuire quindi le tipiche code. Si tratta di un’invenzione risalente al 1989 che è stata rapidamente adottata inizialmente in via sperimentale e poi definitiva sulle strade italiane, dietro accordi con Autostrade per l’Italia. Essendo un servizio così diffuso e conosciuto, sono abbastanza note anche le “restrizioni” di vario tipo. Perchè conviene non utilizzare il nostro Telepass su un’altra auto?

Non usare Telepass su un’altra auto: ecco cosa può accadere

Chi decide di abbonarsi al servizio riceve un piccolo Box da mantenere all’interno della propria auto così da permettere la comunicazione con i dispositivi presenti nelle corsie di pedaggio Telepass. Ogni abbonamento è associato ad un utente ed alla targa di un veicolo. Telepass permette l’associazione ad una specifica utenza fino a 2 targhe differenti. Cosa succede se ad esempio prestiamo il nostro dispositivo ad una persona senza associarne la targa?

Si tratta di un’irregolarità comunque possibile da adempiere in quanto in condizioni normali il casello riconosce il telepass e non “fa caso” alla targa. Tuttavia ogni casello Telepass è munito di una telecamera che fotografa le targhe al momento del passaggio, azione che viene eseguita quando ci sono alcuni problemi di riconoscimento tra i dispositivi. Questo comporta il mancato riconoscimento da parte del sistema in quanto la targa non registrata non “avalla” il passaggio regolare.

In questo caso il pedaggio calcolato non è quello più breve ma quello calcolatodalla porta più lontana. A lungo andare si configura il reato di truffa, che può portare a multe da 80 euro fino a oltre 1000 euro, che vengono ovviamente fatte recapitare al cliente del Telepass.

telepass targa allerta